Impostazione della connessione di rete per Lenovo XClarity Controller
Prima di poter accedere a Lenovo XClarity Controller dalla rete, è necessario specificare in che modo Lenovo XClarity Controller si collegherà alla rete. A seconda dell'implementazione della connessione di rete, potrebbe essere necessario specificare anche un indirizzo IP statico.
- Se al server è collegato un monitor, è possibile utilizzare Lenovo XClarity Provisioning Manager per impostare la connessione di rete. Completare le seguenti operazioni per collegare Lenovo XClarity Controller alla rete mediante Lenovo XClarity Provisioning Manager.- Avviare il server. 
- Premere il tasto specificato nelle istruzioni sullo schermo per visualizzare l'interfaccia Lenovo XClarity Provisioning Manager. (Per ulteriori informazioni, vedere la sezione - Avvio nella documentazione di LXPM compatibile con il server in uso all'indirizzo Pagina del portale di Lenovo XClarity Provisioning Manager.)
- Selezionare per specificare in che modo Lenovo XClarity Controller si connetterà alla rete. - Se si sceglie una connessione IP statica, accertarsi di specificare un indirizzo IPv4 o IPv6 disponibile sulla rete. 
- Se si sceglie una connessione DHCP, accertarsi che l'indirizzo MAC per il server sia stato configurato nel server DHCP. 
 
- Fare clic su OK per applicare l'impostazione e attendere due o tre minuti. 
- Utilizzare un indirizzo IPv4 o IPv6 per il collegamento Lenovo XClarity Controller. ImportanteLenovo XClarity Controller È impostato inizialmente con il nome utente USERID e la password PASSW0RD (passw0rd con uno zero, non la lettera O). Questa impostazione utente predefinita assicura l'accesso da supervisore. Per una maggiore sicurezza, è necessario modificare questo nome utente e la password durante la configurazione iniziale.