Passa al contenuto principale

Impostazioni di sistema

Questa sezione fornisce una panoramica delle opzioni configurabili all'interno di Unified Extensible Firmware Interface (UEFI).

Tabella 1. Impostazioni di sistema
VoceOpzioneDescrizione
<F1> Avvia controllo
  • Automatico (Predefinito)

  • Suite strumento

  • Configurazione testo

Selezionare lo strumento da avviare utilizzando il tasto F1 o un comando IPMI equivalente.

  • [Suite strumento]. Avvia una suite strumento di tipo grafico che supporta le seguenti funzioni: riepilogo delle informazioni di sistema, configurazione UEFI, aggiornamento della piattaforma, configurazione RAID, installazione sistema operativo e diagnostica.

  • [Configurazione testo]. Avvia UEFI Setup Utility in modalità di testo.

  • [Automatico]. Avvia UEFI Setup Utility in modalità testo se è SOL (Serial Over LAN) o il reindirizzamento console è abilitato o se SOL è configurato su [Automatico] e viene rilevata una sessione attiva. In caso contrario, [Automatico] consente di avviare una suite strumento di tipo grafico.

Profilo carico di lavoro
  • Elaborazione generale - Efficienza energetica (Predefinito)

  • Elaborazione generale - Frequenza di picco

  • Elaborazione generale - Prestazione massima

  • Virtualizzazione - Efficienza energetica

  • Virtualizzazione - Prestazione massima

  • Database - Elaborazione delle transazioni

  • Bassa latenza

  • High Performance Computing

  • Personalizzato

Selezionare il profilo in base alle proprie preferenze.

Il profilo del carico di lavoro selezionato modificherà automaticamente le impostazioni di basso livello in base al profilo selezionato e non ne consentirà la modifica singolarmente. Per impostare singolarmente le impostazioni di basso livello, selezionare l'opzione [Personalizzato].

I profili "Efficienza energetica" comprendono impostazioni paragonabili alla modalità di alimentazione ottimizzata (OPM) di Intel.

Dispositivi e porte I/ON/D

Visualizzare e configurare le opzioni relative ai dispositivi integrati e alle porte I/O.

Integrità del driverN/D

Visualizzare lo stato di integrità dei driver.

Dispositivi esterniN/D

Visualizzare i dispositivi esterni, se installati.

MemoriaN/D

Visualizzare e configurare le impostazioni della memoria.

ReteN/D

Visualizzare e configurare i dispositivi di rete e le impostazioni relative alla rete.

AlimentazioneN/D

Configurare le opzioni del piano di alimentazione.

ProcessoriN/D

Visualizzare e configurare le impostazioni del processore.

Ripristino e RASN/D

Configurare i criteri di ripristino e le impostazioni avanzate di affidabilità, disponibilità e facilità di manutenzione (RAS).

SicurezzaN/D

Configurare le impostazioni di sicurezza del sistema.

StorageN/D

Gestire le opzioni dell'adattatore di storage. Alcuni sistemi possono utilizzare dispositivi planari e possono essere configurati nel menu Dispositivi e porte I/O.