Passa al contenuto principale

Rimozione della batteria CMOS (CR2032)

Seguire le istruzioni riportate in questa sezione per rimuovere la batteria CMOS (CR2032).

Informazioni su questa attività

Per evitare possibili situazioni di pericolo, leggere e seguire le normative sulla sicurezza riportate sotto.

S004
Attention
Avvertenza

Nel sostituire la batteria al litio, utilizzare solo una batteria con il numero di parte specificato da Lenovo o una batteria di tipo equivalente consigliata dal produttore. Se nel sistema è presente un modulo che contiene una batteria al litio, sostituirlo solo con lo stesso tipo di modulo fabbricato dallo stesso produttore. La batteria contiene litio e può esplodere se non viene utilizzata, manipolata e smaltita in modo corretto.

Non:
  • Gettare o immergere in acqua
  • Riscaldare a una temperatura superiore ai 100 °C (212 °F)
  • Riparare o smontare

Smaltire la batteria come previsto dalle ordinanze o dai regolamenti locali.

S005
Attention
Avvertenza
La batteria è agli ioni di litio. Per evitare una possibile esplosione, non bruciare la batteria. Sostituirla solo con una parte approvata. Riciclare o smaltire la batteria nel rispetto delle norme locali.
Attenzione
  • Leggere Linee guida per l'installazione e Elenco di controllo per la sicurezza per assicurarsi di operare in sicurezza.

  • Assicurarsi di leggere attentamente le seguenti note prima di sostituire la batteria CMOS nel nodo.
    • Evitare di mettere la batteria CMOS a contatto con una superficie metallica durante la sostituzione. Qualsiasi contatto con una superficie metallica, come il nodo e il lato dello chassis, può causare danni alla batteria.
    • La batteria deve essere sostituita con un'altra batteria CMOS dello stesso tipo (CR2032) e dello stesso produttore.
    • Dopo avere sostituito la batteria, accertarsi di riconfigurare il nodo e di reimpostare la data e l'ora del sistema.
    • Smaltire la batteria come previsto dalle ordinanze o dai regolamenti locali.

Procedura

  1. Effettuare i preparativi per questa attività.
    1. Spegnere il nodo (vedere Spegnimento del nodo); quindi, scollegare tutti i cavi esterni dal nodo.
    2. Rimuovere il nodo dallo chassis (vedere Rimozione di un nodo dallo chassis). Quindi posizionare con cautela il nodo su una superficie antistatica piana, orientandolo con la parte anteriore verso chi lo sta maneggiando.
      Nota
      • Durante la rimozione del nodo, prendere nota del numero del vassoio del nodo e assicurarsi di installare il nodo nello stesso vassoio da cui è stato rimosso. La reinstallazione del nodo in un vassoio differente richiede la riconfigurazione del nodo stesso.
      • Per sicurezza, assicurarsi di tenere il nodo con entrambe le mani quando lo solleva.
    3. Rimuovere il coperchio superiore (vedere Rimozione del coperchio superiore).
    4. Scollegare tutti i cavi dal backplane dell'unità.
    5. Individuare il socket della batteria CMOS sulla scheda di sistema.
      Figura 1. Posizione del socket della batteria CMOS
      Location of the CMOS battery socket
  2. Rimuovere la batteria CMOS dal nodo.
    1. Spingere delicatamente all'indietro il fermo del socket della batteria per rilasciare la batteria CMOS.
    2. Estrarre con attenzione la batteria CMOS dal socket.
    Attenzione

    Non premere con forza sulla batteria CMOS, per evitare di danneggiare il socket sulla scheda di sistema e dover sostituire la scheda di sistema.

    Figura 2. Rimozione della batteria CMOS
    CMOS battery removal

Una volta completata questa attività

  1. Installazione di un'unità sostitutiva (vedere Installazione di una batteria CMOS (CR2032)).
  2. Smaltire la batteria CMOS come previsto dalle ordinanze o dai regolamenti locali.