Installazione di un'unità M.2 nel backplane M.2
Utilizzare queste informazioni per installare un'unità M.2 nel backplane M.2.

Per evitare il pericolo di scosse:
- Collegare tutti i cavi di alimentazione a una fonte di alimentazione/presa elettrica collegata correttamente e con messa a terra.
- Collegare le apparecchiature, che verranno collegate a questo prodotto, a fonti di alimentazione/prese elettriche correttamente cablate.
- Se possibile, utilizzare solo una mano per collegare o scollegare i cavi di segnale.
- Non accendere mai alcun apparecchio in caso di incendio, presenza di acqua o danno alle strutture.
- Il dispositivo potrebbe anche disporre di più di un cavo di alimentazione. Per eliminare completamente la corrente elettrica dal dispositivo, assicurarsi che tutti i cavi di alimentazione siano scollegati dalla fonte di alimentazione.
- Leggere la sezione Linee guida per l'installazione per assicurarsi di operare in sicurezza. 
| Configurazione dell'unità M.2 | Stato del supporto | 
| Singola unità M.2 da 32 GB (lunghezza: 42 mm) | Supportata | 
| Singola unità M.2 da 128 GB (lunghezza: 80 mm) | Supportata | 
| Doppia unità M.2 da 32 GB (lunghezza: 42 mm) con backplane RAID | Supportata | 
| Doppia unità M.2 da 128 GB (lunghezza: 80 mm) con backplane RAID | Supportato solo in determinati ambienti. Per ulteriori informazioni, contattare Lenovo Services. | 
Per installare un'unità M.2 nel backplane M.2, completare le seguenti operazioni.
Dopo aver installato un'unità M.2 nel backplane M.2, completare i passaggi seguenti:
- Reinstallare il backplane M.2 (vedere Installazione del backplane M.2). 
- Reinstallare il coperchio del vassoio (vedere Installazione del pannello di copertura del vassoio). 
- Reinstallare il vassoio (vedere Installazione di un vassoio DWC nell'enclosure). 
- Controllare il LED di alimentazione su ogni nodo per accertarsi che passi dal lampeggiamento rapido a quello più lento per indicare che entrambi i nodi sono pronti per essere accesi. 
Video dimostrativo

