Vista posteriore con telaio unità posteriore
Questa sezione contiene informazioni sulla vista posteriore con il telaio unità posteriore.

1 Scheda verticale PCIe 1 (slot PCIe 9) | 2 Tubo interno |
3 Tubo in uscita | 4 Scheda verticale PCIe 3 (slot PCIe 11) |
5 Connettore VGA | 6 Connettori USB 3.1 Gen 1 (5 Gbps) (due connettori in totale) |
7 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) | 8 LED di posizione/LED di errore di sistema/LED di errore RoT |
9 Vani delle unità da 2,5" (vani 8-11) | 10 Unità di alimentazione |
11 Ventole posteriori |
1/4 Scheda verticale PCIe 1/Scheda verticale PCIe 3
Installare gli adattatori PCIe in queste schede verticali. Consultare la seguente tabella per gli slot PCIe corrispondenti alle schede verticali.
Scheda verticale PCIe | Slot PCIe |
---|---|
1 Scheda verticale PCIe 1 | Slot 9:
|
4 Scheda verticale PCIe 3 | Slot 11: PCIe Gen5 x8, FH/HL |
2 / 3 Tubi in ingresso e uscita
Il Processor Neptune® Core Module distribuisce due tubi per il collegamento ai collettori. Il tubo di ingresso trasporta l'acqua calda dall'impianto alle piastre a freddo per raffreddare i processori, mentre il tubo di uscita conduce l'acqua calda all'esterno del Processor Neptune® Core Module per realizzare il raffreddamento del sistema.
5 Connettore VGA
Collegare un monitor a questo connettore.
6 Connettori USB 3.1 Gen 1 (5 Gbps)
Sulla parte posteriore del server sono presenti due connettori USB 3.1 Gen 1 (5 Gbps). Collegare un dispositivo USB, quali un mouse, una tastiera o altri dispositivi a uno di questi connettori.
7 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps)
Il server è dotato di un connettore RJ-45 da 10/100/1.000 Mbps dedicato alle funzioni di Lenovo XClarity Controller (XCC). Tramite la porta di gestione del sistema è possibile accedere direttamente a Lenovo XClarity Controller, collegando il notebook alla porta di gestione mediante un cavo Ethernet. Accertarsi di modificare le impostazioni IP sul notebook in modo che esso si trovi sulla stessa rete delle impostazioni predefinite del server. Una rete di gestione dedicata fornisce ulteriore protezione tramite separazione fisica del traffico della rete di gestione dalla rete di produzione.
8 LED di identificazione/LED di errore di sistema/LED di errore RoT
Per ulteriori informazioni sui LED posteriori, vedere LED di sistema posteriori.
9 Vani delle unità da 2,5" (vani 8-11)
Installare le unità NVMe da 2,5" in questi alloggiamenti. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione di un'unità hot-swap da 2,5".
10 Unità di alimentazione
Installare le unità di alimentazione in questi vani e collegarle ai cavi di alimentazione. Assicurarsi che i cavi di alimentazione siano collegati correttamente. Di seguito sono elencati gli alimentatori supportati da questo sistema:
- Titanium da 2.600 watt, alimentazione in ingresso 200-240 V CA
Per ulteriori informazioni sui LED dell'alimentatore, vedere LED dell'alimentatore.
11 Ventole posteriori
Installare le ventole posteriori in questo spazio. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione di una ventola anteriore.