Passa al contenuto principale

Ordine di installazione per la modalità di mirroring della memoria

La modalità di mirroring della memoria fornisce la ridondanza completa della memoria, dimezzando nel contempo la capacità totale del sistema. I canali di memoria sono raggruppati in coppie e ogni canale riceve gli stessi dati. Se si verifica un malfunzionamento, il controller della memoria passa dalle DIMM del canale primario alle DIMM del canale di backup. L'ordine di installazione dei moduli DIMM per la modalità di mirroring della memoria varia in base al numero di processori e dei moduli DIMM installati nel server.

Linee guida per la modalità di mirroring della memoria:
  • Il mirroring della memoria dimezza la capacità massima di memoria disponibile rispetto alla memoria installata. Ad esempio, se il server ha 64 GB di memoria, quando si utilizza il mirroring saranno disponibili soltanto 32 GB di memoria indirizzabile.

  • Ogni DIMM deve essere identico per dimensioni e architettura.

  • I DIMM su ogni canale di memoria devono avere la stessa densità.

  • Se i moduli DIMM sono installati su due canali di memoria, il mirroring viene attivato su due moduli DIMM (i canali 0/1 conterranno entrambi la cache di memoria primaria/secondaria).

  • Se i moduli DIMM sono installati su tre canali di memoria, il mirroring viene attivato su tutti e tre i moduli DIMM (i canali 0/1, 1/2 e 2/0 conterranno tutti la cache di memoria primaria/secondaria).

  • Il mirroring parziale della memoria è una funzione secondaria del mirroring della memoria. Prevede che l'utente segua l'ordine di installazione della memoria della modalità di mirroring della memoria.

  • Prima di installare nel sistema un modulo di memoria da 24 Gbit (96 GB) o 32 Gbit (128 GB), assicurarsi di aggiornare il firmware UEFI alla versione più recente, quindi rimuovere tutti i moduli di memoria da 16 Gbit (16 GB, 32 GB) esistenti.

Tabella 1. Modalità di mirroring della memoria
DIMM totaliProcessore 0/1/4/5
D1D2C1C2B1B2A1A2E2E1F2F1G2G1H2H1
64 DIMMD1C1B1A1E1F1G1H1
128 DIMMD1D2C1C2B1B2A1A2E2E1F2F1G2G1H2H1
DIMM totaliProcessore 2/3/6/7
M1M2L1L2K1K2J1J2N2N1P2P1R2R1T2T1
64 DIMMM1L1K1J1N1P1R1T1
128 DIMMM1M2L1L2K1K2J1J2N2N1P2P1R2R1T2T1
Nota
  1. Le configurazioni DIMM che supportano la funzione Sub NUMA Clustering (SNC), che può essere abilitata tramite UEFI. SNC non è supportato se il popolamento dei moduli DIMM non rispetta la sequenza indicata nella tabella precedente.

  2. Per le configurazioni DIMM che supportano Software Guard Extension (SGX), vedere Abilitazione SGX (Software Guard Extension) per abilitare questa funzionalità.