Passa al contenuto principale

Opzioni di gestione

Sono disponibili diverse interfacce di gestione per gestire il server. Le opzioni di gestione descritte in questa sezione sono fornite per supportare la gestione diretta dei server Lenovo.

FunzioneLenovo XClarity AdministratorLenovo XClarity IntegratorLenovo XClarity Energy ManagerLenovo XClarity Provisioning ManagerLenovo XClarity Essentials1Lenovo XClarity ControllerLenovo Capacity PlannerLenovo Business Vantage
Gestione di più sistemi    
Distribuzione del sistema operativo      
Aggiornamenti firmware2 3  
Configurazione di sistema   
Eventi/avvisi    
Inventario/log 4  
Gestione dell'alimentazione 5     
Pianificazione del data center       
Gestione della sicurezza       6
Nota
  1. Lenovo XClarity Essentials include Lenovo XClarity Essentials OneCLI, Lenovo XClarity Essentials Bootable Media Creator e Lenovo XClarity Essentials UpdateXpress.

  2. La maggior parte delle opzioni può essere aggiornata mediante gli strumenti Lenovo. Alcune opzioni, come il firmware GPU o il firmware Omni-Path, richiedono l'utilizzo di strumenti del fornitore.

  3. Gli aggiornamenti firmware sono limitati solo a Lenovo XClarity Provisioning Manager, al firmware di Lenovo XClarity Controller e agli aggiornamenti UEFI. Gli aggiornamenti firmware per i dispositivi opzionali, come gli adattatori, non sono supportati.

  4. L'inventario è limitato.

  5. La funzione di gestione dell'alimentazione è supportata da Lenovo XClarity Integrator per VMware vCenter.

  6. Disponibile solo nella Cina continentale.

Lenovo XClarity Administrator

Lenovo XClarity Administrator è una soluzione centralizzata per la gestione delle risorse che semplifica la gestione dell'infrastruttura, velocizza i tempi di risposta e ottimizza la disponibilità dei sistemi e delle soluzioni per server Lenovo. Viene eseguito come appliance virtuale allo scopo di automatizzare il rilevamento, l'inventario, la tracciatura, il monitoraggio e il provisioning di server, rete e hardware di storage in un ambiente sicuro.

Lenovo XClarity Administrator fornisce un'interfaccia centrale per eseguire le seguenti funzioni per tutti gli endpoint gestiti:
  • Gestione e monitoraggio dell'hardware. Lenovo XClarity Administrator offre una gestione dell'hardware senza agente. È in grado di rilevare automaticamente gli endpoint gestibili, inclusi il server, la rete e l'hardware di storage. La raccolta dei dati di inventario per gli endpoint gestiti permette di disporre di un colpo d'occhio immediato dell'inventario dell'hardware gestito e del relativo stato.

  • Gestione della configurazione. È possibile eseguire rapidamente il provisioning e il pre-provisioning di tutti i server utilizzando una configurazione coerente. Le impostazioni di configurazione (come storage locale, adattatori I/O, impostazioni di avvio, firmware, porte e impostazioni di Lenovo XClarity Controller e UEFI) vengono salvate come pattern server che è possibile applicare a uno o più server gestiti. Una volta aggiornati i pattern server, le modifiche vengono distribuite automaticamente ai server applicati.

  • Aggiornamenti e conformità del firmware. La gestione del firmware è semplificata dall'assegnazione di criteri di conformità del firmware agli endpoint gestiti. Una volta creato e assegnato un criterio di conformità agli endpoint gestiti, Lenovo XClarity Administrator monitora le modifiche apportate all'inventario per tali endpoint e contrassegna gli endpoint non conformi.

    Quando un endpoint non è conforme, è possibile utilizzare Lenovo XClarity Administrator per applicare e attivare gli aggiornamenti del firmware per tutti i dispositivi nel suddetto endpoint da un repository di aggiornamenti firmware gestiti.

  • Distribuzione del sistema operativo. È possibile utilizzare Lenovo XClarity Administrator per gestire un repository di immagini del sistema operativo e per distribuire immagini del sistema operativo a un massimo di 28 server gestiti contemporaneamente.

  • Assistenza e supporto. Lenovo XClarity Administrator può essere configurato in modo da raccogliere e inviare file di diagnostica automaticamente al fornitore di servizi preferito quando si verificano determinati eventi che richiedono assistenza in Lenovo XClarity Administrator e negli endpoint gestiti. È possibile scegliere di inviare i file di diagnostica al supporto Lenovo mediante Call Home oppure a un altro fornitore di servizi tramite SFTP. È inoltre possibile raccogliere manualmente i file di diagnostica, aprire un record del problema e inviare i file di diagnostica al centro di supporto Lenovo.

Lenovo XClarity Administrator può essere integrato in piattaforme di automazione e gestione esterne di livello superiore tramite API REST aperte. Utilizzando le API REST, Lenovo XClarity Administrator può integrarsi facilmente con l'infrastruttura di gestione esistente. Inoltre, le attività possono essere automatizzate con il toolkit PowerShell o il toolkit Python.

Per ottenere la versione più recente di Lenovo XClarity Administrator, vedere:

Download di Lenovo XClarity Administrator

La documentazione di Lenovo XClarity Administrator è disponibile sul sito Web:

Documentazione online di Lenovo XClarity Administrator

Lenovo XClarity Integrator

Lenovo fornisce inoltre iseguenti integratori utilizzabili per gestire i server Lenovo con strumenti di gestione di livello superiore:
  • Lenovo XClarity Integrator per VMware vCenter

  • Lenovo XClarity Integrator Microsoft System Center

Per ulteriori informazioni su Lenovo XClarity Integrator, vedere:

Lenovo XClarity Integrator

Lenovo XClarity Energy Manager

Lenovo XClarity Energy Manager è una soluzione di gestione della temperatura e dell'alimentazione basata sul Web per gli amministratori dei data center. Monitora e gestisce il consumo energetico e la temperatura dei server, come Converged, NeXtScale, System x, ThinkServer e ThinkSystem utilizzando il metodo fuori banda. Lenovo XClarity Energy Manager modella la gerarchia fisica del data center e monitora l'alimentazione e la temperatura a livello di server/gruppo. Analizzando i dati monitorati su alimentazione e temperatura, Lenovo XClarity Energy Manager migliora notevolmente la business continuity e l'efficienza energetica.

Con Lenovo XClarity Energy Manager, gli amministratori possono riprendere il controllo dell'utilizzo dell'alimentazione attraverso l'analisi migliorata dei dati e la riduzione del costo totale di proprietà. Lo strumento ottimizza l'efficienza del data center consentendo agli amministratori di:
  • Monitorare il consumo di energia, stimare la richiesta di alimentazione e riallocare l'alimentazione ai server in base alle necessità tramite IPMI o Redfish.

  • Tenere traccia del consumo energetico della piattaforma, della temperatura in ingresso e del consumo energetico a livello di componente, ad esempio di CPU e memoria.

  • Controllare visivamente la disposizione della stanza, dei corridoi e del rack tramite la mappa termica 2D.

  • Mostrare gli eventi e inviare e-mail o notifiche trap SNMP, quando si verificano determinati errori o vengono raggiunte soglie specifiche.

  • Limitare la quantità di energia utilizzata da un endpoint mediante la configurazione di criteri.

  • Ottimizzare l'efficienza energetica identificando i server troppo caldi o freddi per ottimizzare l'efficienza del raffreddamento e individuare i server meno utilizzati per risparmiare energia.

  • Ridurre il consumo energetico al livello minimo per prolungare il tempo di servizio durante un evento di emergenza (come un guasto dell'alimentazione del data center).

Per ulteriori informazioni sulle procedure di download, installazione e utilizzo, vedere:

Lenovo XClarity Energy Manager (LXEM)

Lenovo XClarity Provisioning Manager

Lenovo XClarity Provisioning Manager è il software integrato che fornisce un'interfaccia utente grafica (GUI) per la configurazione del sistema con supporto per 11 lingue. Semplifica il processo di configurazione delle impostazioni del BIOS (Basic Input Output System) e la configurazione delle unità RAID (Redundant Array of Independent Disks) con una procedura guidata basata su GUI. Fornisce inoltre le funzioni per l'aggiornamento di applicazioni e firmware, l'esecuzione della diagnostica di sistema e l'automazione del processo di installazione dei sistemi operativi Windows, Linux o VMware ESXi supportati e i driver di dispositivo associati.

Nota
Quando si preme F1 all'avvio di un server, per impostazione predefinita viene visualizzata l'interfaccia di Lenovo XClarity Provisioning Manager. Tuttavia, è disponibile anche l'interfaccia basata su testo per la configurazione di sistema (Setup Utility). Da Lenovo XClarity Provisioning Manager è possibile scegliere di riavviare il server e accedere all'interfaccia basata su testo, la quale Può essere impostata come interfaccia predefinita e visualizzata premendo il tasto F1.
Lenovo XClarity Provisioning Manager offre un riepilogo di sistema di tutti i dispositivi installati e include le funzioni seguenti:
  • Configurazione UEFI. Utilizzare questa funzione per configurare le impostazioni del sistema UEFI, come la configurazione del processore, le opzioni di avvio e la sicurezza dell'utente. Consente inoltre di visualizzare eventi POST e il log eventi di sistema (SEL, System Event Log).

  • Aggiornamento firmware. Utilizzare questa funzione per aggiornare il firmware di Lenovo XClarity Controller, UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), Lenovo XClarity Provisioning Manager e i driver di dispositivo del sistema operativo.

  • Configurazione RAID. Utilizzare questa funzione per configurare RAID per il server. Fornisce una procedura grafica guidata facile da utilizzare che supporta un processo unificato per eseguire la configurazione RAID di vari adattatori RAID. Consente inoltre di eseguire la configurazione RAID avanzata dalla configurazione UEFI.

  • Installazione sistema operativo. Utilizzare questa funzione per distribuire un sistema operativo per il server con una modalità di installazione guidata facile da utilizzare. Dopo aver scelto la versione del sistema operativo e le impostazioni di base, i sistemi operativi possono essere installati utilizzando la modalità automatica. I driver di dispositivo vengono installati automaticamente.

    È disponibile anche una modalità di installazione manuale. È possibile esportare i driver dal sistema, installare manualmente i sistemi operativi e quindi installare i driver. In questo modo, non è necessario visitare il sito Web per scaricare i driver di dispositivo.

  • Diagnostica. Utilizzare questa funzione per visualizzare l'integrità globale dei dispositivi installati nel server ed eseguire la diagnostica per le unità disco fisso e la memoria. Consente inoltre di raccogliere dati di servizio che è possibile salvare in un dispositivo USB e inviare al supporto Lenovo.
    Nota
    I dati di servizio raccolti da Lenovo XClarity Provisioning Manager non includono i log del sistema operativo. Per raccogliere i log del sistema operativo e i dati di servizio dell'hardware, utilizzare Lenovo XClarity Essentials OneCLI.

La documentazione di Lenovo XClarity Provisioning Manager è disponibile sul sito Web:

Documentazione online di Lenovo XClarity Provisioning Manager

Lenovo XClarity Essentials

Lenovo XClarity Essentials (LXCE) è una raccolta di utilità di gestione dei server che fornisce un metodo meno complesso per abilitare i clienti alla gestione dei server ThinkServer, System x e Lenovo ThinkSystem in modo più efficiente e conveniente.

Lenovo XClarity Essentials include le seguenti utilità:

  • Lenovo XClarity Essentials OneCLI è una raccolta di diverse applicazioni della riga di comando, che può essere utilizzata per:

    • Configurazione del server.

    • Raccogliere dati di servizio per il server. Se si esegue Lenovo XClarity Essentials OneCLI dal sistema operativo del server (in banda), è possibile raccogliere anche i log del sistema operativo. È inoltre possibile scegliere di visualizzare i dati di servizio raccolti o di inviarli al supporto Lenovo.

    • Aggiornare il firmware e i driver di dispositivo per il server. Lenovo XClarity Essentials OneCLI consente di scaricare UpdateXpress System Packs (UXSPs) per il server e di aggiornare tutti i payload di firmware e driver di dispositivo di un pacchetto UXSP.

    • Eseguire varie funzioni, come il riavvio del server o di BMC.

    Per ulteriori informazioni su Lenovo XClarity Essentials OneCLI, vedere:

    Sito Web di Lenovo XClarity Essentials

    La documentazione di Lenovo XClarity Essentials OneCLI è disponibile sul sito Web:

    Centro informazioni di Lenovo XClarity Essentials

  • Lenovo XClarity Essentials Bootable Media Creator (BoMC) è un'applicazione software che si applica a UpdateXpress System Packs e agli aggiornamenti individuali del sistema.

    Con Lenovo XClarity Essentials Bootable Media Creator, è possibile:
    • Aggiornare il server utilizzando un'immagine ISO o un CD.

    • Aggiornare il server mediante una chiave USB.

    • Aggiornare il server mediante l'interfaccia PXE (Preboot Execution Environment).

    • Aggiornare il server in modalità non presidiata.

    • Aggiornare il server in modalità SOL (Serial Over LAN).

    Per ulteriori informazioni su Lenovo XClarity Essentials Bootable Media Creator, vedere:

    Sito Web di XClarity Essentials Bootable Media Creator

  • Lenovo XClarity Essentials UpdateXpress è un'applicazione software che si applica a UpdateXpress System Packs e agli aggiornamenti individuali del sistema.

    Con Lenovo XClarity Essentials UpdateXpress, è possibile:
    • Aggiornare il server locale.

    • Aggiornare un server remoto.

    • Creare un repository di aggiornamenti.

    Per ulteriori informazioni su Lenovo XClarity Essentials UpdateXpress, vedere:

    Sito Web di Lenovo XClarity Essentials UpdateXpress

Lenovo XClarity Controller

Lenovo XClarity Controller è il processore di gestione del server. Si tratta della terza generazione del processore di servizio Integrated Management Module (IMM) che consolida funzionalità del processore di servizio, super I/O, controller video e presenza remota in un unico chip sulla scheda di sistema del server.

Esistono due modi per accedere al processore di gestione:
  • Interfaccia basata sul Web. Per accedere all'interfaccia basata sul Web, puntare il browser all'indirizzo IP del processore di gestione.

  • Interfaccia della riga di comando. Per accedere all'interfaccia della riga di comando, utilizzare SSH o Telnet per eseguire il login al processore di gestione.

Quando un server è collegato all'alimentazione, il processore di gestione è disponibile. Dall'interfaccia del processore di gestione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
  • Monitorare tutti i dispositivi hardware installati nel server.

  • Accendere e spegnere il server.

  • Visualizzare il log eventi di sistema e il log di controllo del sistema del server.

  • Utilizzare la funzione Gestione remota per eseguire il login al server stesso.

La documentazione di Lenovo XClarity Controller è disponibile sul sito Web:

Documentazione online di Lenovo XClarity Controller

Lenovo Capacity Planner

Lenovo Capacity Planner è uno strumento di valutazione del consumo energetico che ottimizza la pianificazione del data center, consentendo agli amministratori IT e ai potenziali clienti di comprendere importanti parametri di vari tipi di rack, server e altri dispositivi. Lenovo Capacity Planner può calcolare dinamicamente il consumo energetico, la corrente, i BTU (British Thermal Unit) e la classificazione VA (Volt-Ampere) a livello del rack, migliorando l'efficienza delle distribuzioni su larga scala.

Lenovo Capacity Planner offre le seguenti funzioni:
  • Valutazione di alimentazione e termica in distribuzioni differenti, come server ad alta densità e Flex System, nonché configurazioni personalizzabili a livello di chassis e di nodo.

  • Configurazione server personalizzabile, carico di lavoro selezionabile, modello di Turbo della CPU e le peggiori ipotesi di malfunzionamento delle ventole per differenti valutazioni in vari scenari utente.

  • Guida completa per la configurazione visiva della memoria per massimizzare le prestazioni della memoria.

  • Download e avvio semplificati con i principali browser Web, come Internet Explorer 11, Firefox, Chrome ed Edge.
    Nota
    Gli utenti possono inoltre accedere al sito Web di Lenovo per eseguire lo strumento online.

Ulteriori informazioni su Lenovo Capacity Planner sono disponibili all'indirizzo:

Sito Web di Lenovo Capacity Planner

Lenovo Business Vantage

Lenovo Business Vantage è una suite di strumenti software di sicurezza, progettata per essere utilizzata con la scheda TPM, che assicura la protezione avanzata e la sicurezza dei dati utente, oltre alla possibilità di cancellare completamente i dati riservati da un'unità disco fisso.

Lenovo Business Vantage offre le seguenti funzioni:
  • Sicurezza dei dati. Crittografia dei file per garantire la sicurezza dei dati mediante la scheda TPM.

  • Cancellazione sicura. Cancellazione dei dati riservati da un disco fisso. Questo strumento è basato sul metodo standard di settore per eseguire la cancellazione dei dati e consente all'utente di selezionare diversi livelli di cancellazione.

  • Protezione USB intelligente. Impedisce l'accesso non autorizzato alla porta USB dei dispositivi.

  • Sicurezza dei dati USB. Crittografia dei file per garantire la sicurezza dei dati su un dispositivo di storage USB.

Nota
Questo strumento è disponibile solo nella Cina continentale.

Ulteriori informazioni su Lenovo Business Vantage sono disponibili all'indirizzo:

Sito Web di Lenovo Business Vantage