(Facoltativo) Abilitazione dell'avvio sicuro UEFI
Utilizzare questo argomento per abilitare l'avvio sicuro UEFI.
- Controllare la versione firmware UEFI per decidere se è richiesta l'asserzione della presenza fisica prima di qualsiasi modifica delle impostazioni di sicurezza.- Firmware UEFI precedente a v2.02 - Asserzione della presenza fisica obbligatoria. 
- Firmware UEFI v2.02 e versioni successive - L'asserzione della presenza fisica non è più richiesta, tutti gli account locali e alcuni account remoti autorizzati possono modificare direttamente le impostazioni. 
 
- Nota: un utente IPMI locale e la password devono essere configurati in Lenovo XClarity Controller per l'accesso remoto al sistema di destinazione. 
Strumenti consigliati:
- Lenovo XClarity Provisioning Manager 
- Lenovo XClarity Essentials OneCLI 
Con Lenovo XClarity Provisioning Manager
Procedura:
- Avviare il server e premere il tasto specificato nelle istruzioni sullo schermo per visualizzare l'interfaccia Lenovo XClarity Provisioning Manager. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione - Avvio nella documentazione di LXPM compatibile con il server in uso all'indirizzo Pagina del portale di Lenovo XClarity Provisioning Manager.
- Se viene richiesta la password amministratore di accensione, immetterla. 
- Dalla pagina di configurazione UEFI, fare clic su . 
- Abilitare l'avvio sicuro e salvare le impostazioni. 
Con Lenovo XClarity Essentials OneCLI
Eseguire il comando seguente per abilitare l'avvio sicuro:
OneCli.exe config set SecureBootConfiguration.SecureBootSetting Enabled --bmc <userid>:<password>@<ip_address>
- <userid>:<password> sono le credenziali utilizzate per accedere al controller BMC (interfaccia di Lenovo XClarity Controller) del server. L'ID utente predefinito è USERID e la password predefinita è PASSW0RD (zero, non "o" maiuscola) 
- <ip_address> è l'indirizzo IP di BMC.