Passa al contenuto principale

Impostazioni reindirizzamento console

In questo menu è possibile configurare la modalità di gestione dell'output della console, in particolare per la gestione remota e la risoluzione dei problemi.

Tabella 1. Impostazioni reindirizzamento console
VoceOpzioniDescrizione
Porta COM 1
  • Abilitato (Predefinito)

  • Disabilitato

Abilitare o disabilitare il dispositivo COM 1.

Quando è selezionata l'opzione [Disabilitato], le impostazioni del terminale COM 1 associate vengono nascoste.

Porta COM 2 virtuale
  • Abilitato (Predefinito)

  • Disabilitato

Abilitare o disabilitare il dispositivo Porta COM 2 virtuale.

Quando è selezionata l'opzione [Disabilitato], SSH per il reindirizzamento console viene disabilitato.

Reindirizzamento console
  • Abilitato

  • Disabilitato(Predefinito)

O
  • Abilitato

  • Disabilitato

  • Automatico(Predefinito)

Nota
Le opzioni dipendono dalla versione UEFI.

Abilitare o disabilitare il reindirizzamento console.

Quando è selezionata l'opzione [Automatico], il reindirizzamento console verrà abilitato automaticamente se lo stato IPMI Serial over LAN è attivo.

Condivisione porta seriale
  • Abilitato

  • Disabilitato (Predefinito)

Abilitare il BMC per consentire l'accesso alla porta seriale del sistema.

Quando è selezionata l'opzione [Abilitato], il BMC può controllare la porta di comunicazione seriale come richiesto dai comandi di controllo remoto.

Quando è selezionata l'opzione [Disabilitato], la porta seriale viene assegnata al BMC, a meno che l'opzione Modalità di accesso porta seriale non sia impostata su [Disabilitato].

Modalità di accesso porta seriale
  • Condivisa

  • Dedicata

  • Disabilitato (Predefinito)

Questa opzione consente di controllare l'accesso del BMC di sistema tramite la porta seriale di sistema.

  • [Condivisa]: la porta seriale è disponibile per l'uso da parte del POST e del sistema operativo; tuttavia, il BMC potrà/potrà monitorare i dati seriali per l'acquisizione del controllo.

  • [Dedicata]: il BMC ha il controllo completo della porta seriale. POST e/o il sistema operativo non saranno in grado di utilizzare la porta seriale.

  • [Disabilitato]: il BMC non ha accesso alla porta seriale.

Reindirizzamento SP
  • Abilitato

  • Disabilitato (Predefinito)

Il reindirizzamento SOL (Serial over LAN) o Serial over SSH consente all'amministratore di sistema di utilizzare il BMC come terminal server seriale. Questa voce permette di scegliere in quale modalità avere il reindirizzamento, SOL o SSH.

  • Quando è selezionata l'opzione [Disabilitato], la modalità viene configurata con il reindirizzamento SOL.

  • Quando è la selezionata l'opzione [Abilitato], è possibile accedere a una porta seriale del server da una connessione SSH (COM 2 virtuale).

Nota
Questa voce viene visualizzata solo quando l'opzione Reindirizzamento console è impostata su [Abilitato].
  • Abilitato

  • Disabilitato

  • Automatico(Predefinito)

[Abilitato]: la console verrà reindirizzata a COM 2 virtuale. Il reindirizzamento SOL (Serial Over LAN) o SHH consente a un amministratore di sistema di utilizzare il BMC come terminal server seriale.

[Automatico]: quando è selezionato [Automatico], la console verrà reindirizzata a COM 2 virtuale se è attivo lo stato IPMI Serial over LAN (SOL) o SSH. È possibile accedere alla porta seriale del server dalla connessione SSH (COM2 virtuale) quando Reindirizzamento SP è impostato su [Abilitato].

Impostazioni COM1
Velocità baud COM1
  • 115200 (Predefinito)

  • 57600

  • 38400

  • 19200

  • 9600

Impostare la velocità di connessione tra l'host e il sistema remoto.

Bit di dati COM1
  • 8 (Predefinito)

  • 7

Impostare il numero di bit di dati in ogni carattere.

Parità COM1
  • Nessuno (Predefinito)

  • Dispari

  • Pari

Impostare il bit di parità in ciascun carattere su [Nessuno], [Dispari] o [Pari].

[Nessuno] significa che non viene trasmesso alcun bit di parità.

Bit di arresto COM1
  • 2

  • 1 (Predefinito)

Impostare i bit di arresto. I bit di arresto inviati alla fine di ciascun carattere consentono al ricevitore di segnale di rilevare la fine di un carattere e di eseguire una nuova sincronizzazione con il flusso di caratteri.

Emulazione terminale COM1
  • VT100

  • VT100Plus

  • VT-UTF8

  • ANSI (Predefinito)

Selezionare [VT100] solo se l'emulatore remoto non supporta la grafica di testo ANSI.

Nota
Se necessario, modificare l'impostazione di codifica dei caratteri nell'emulatore remoto per assicurarsi che i caratteri vengano visualizzati correttamente.
Controllo flusso COM1
  • Disabilitato (Predefinito)

  • Hardware

Selezionare [Hardware] solo se l'emulatore remoto supporta e utilizza il controllo di flusso hardware.