Passa al contenuto principale

Configurazione del firmware

Sono disponibili diverse opzioni per l'installazione e la configurazione del firmware del nodo di elaborazione.

Importante

Non configurare le ROM di opzione su Legacy, tranne se non indicato direttamente dal supporto Lenovo. Questa impostazione impedisce il caricamento dei driver UEFI per i dispositivi dello slot, che potrebbe avere ripercussioni negative sul software Lenovo, come Lenovo XClarity Administrator, Lenovo XClarity Essentials OneCLI e Lenovo XClarity Controller. Gli effetti collaterali includono l'impossibilità di determinare i dettagli della scheda adattatore, come il nome del modello e i livelli di firmware. Quando le informazioni sulla scheda adattatore non sono disponibili, vengono visualizzate informazioni generiche per il nome del modello, ad esempio "Adattatore 06:00:00" invece del nome del modello effettivo, come "ThinkSystem RAID 930-16i 4GB Flash". In alcuni casi, potrebbe bloccarsi anche il processo di avvio UEFI.

  • Lenovo XClarity Provisioning Manager

    Da Lenovo XClarity Provisioning Manager è possibile configurare le impostazioni UEFI per il nodo di elaborazione.
    Nota
    Lenovo XClarity Provisioning Manager fornisce un'interfaccia utente grafica per configurare un nodo di elaborazione. È disponibile anche l'interfaccia basata su testo per la configurazione di sistema (Setup Utility). Da Lenovo XClarity Provisioning Manager è possibile scegliere di riavviare il nodo di elaborazione e accedere all'interfaccia basata su testo, che può essere impostata come interfaccia predefinita e visualizzata premendo il tasto F1.
  • Lenovo XClarity Essentials OneCLI

    È possibile utilizzare i comandi e l'applicazione di configurazione per visualizzare le impostazioni di configurazione del sistema corrente e apportare modifiche a Lenovo XClarity Controller e UEFI. Le informazioni di configurazione salvate possono essere utilizzate per replicare o ripristinare altri sistemi.

    Per informazioni sulla configurazione del nodo di elaborazione mediante Lenovo XClarity Essentials OneCLI, vedere:

    Configurazione server mediante Lenovo XClarity Essentials

  • Lenovo XClarity Administrator

    È possibile eseguire rapidamente il provisioning e il pre-provisioning di tutti i server utilizzando una configurazione coerente. Le impostazioni di configurazione (come storage locale, adattatori I/O, impostazioni di avvio, firmware, porte e impostazioni di Lenovo XClarity Controller e uEFI) vengono salvate come pattern del nodo di elaborazione che è possibile applicare a uno o più server gestiti. Una volta aggiornati i pattern del nodo di elaborazione, le modifiche vengono distribuite automaticamente ai server interessati.

    I dettagli specifici sull'aggiornamento del firmware mediante Lenovo XClarity Administrator sono disponibili all'indirizzo:

    Configurazione server mediante Lenovo XClarity Administrator

  • Lenovo XClarity Controller

    È possibile configurare il processore di gestione per il nodo di elaborazione mediante l'interfaccia Web di Lenovo XClarity Controller o attraverso l'interfaccia della riga di comando.

    Per informazioni sulla configurazione del nodo di elaborazione mediante Lenovo XClarity Controller, vedere:

    Aggiornamento del firmware mediante Lenovo XClarity Controller