Passa al contenuto principale

Caratteristiche

Le prestazioni, la facilità d'uso, l'affidabilità e le funzionalità di espansione sono stati gli aspetti chiave considerati per la progettazione del nodo di elaborazione. Queste caratteristiche di progettazione rendono possibile la personalizzazione dell'hardware del sistema al fine di soddisfare le proprie necessità attuali e fornire capacità di espansione flessibili per il futuro.

Il nodo di elaborazione utilizza le funzionalità e le tecnologie seguenti:
  • Firmware del server compatibile con UEFI

    Il firmware LenovoLenovo ThinkSystem è conforme allo standard Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) 2.1. L'interfaccia UEFI sostituisce il BIOS e definisce un'interfaccia standard tra il sistema operativo, il firmware della piattaforma e i dispositivi esterni.

    LenovoLenovo ThinkSystem è in grado di avviare sistemi operativi conformi a UEFI, sistemi operativi basati su BIOS nonché adattatori basati su BIOS e conformi a UEFI.

    Nota
    il nodo di elaborazione non supporta DOS (Disk Operating System).
  • Compatibilità della memoria di sistema di grande capacità

    Il nodo di elaborazione supporta 48 connettori di DIMM DDR4 (Double-Data Rate 4), RDIMM (Registered DIMM) o LRDIMM (Load-Reduced DIMM), 3DS RDIMM e DC Persistent Memory Module standard di settore.

  • Supporto di rete flessibile

    Il nodo di elaborazione dispone di connettori sulla scheda di sistema per schede di espansione facoltative, per l'aggiunta di funzionalità di comunicazione di rete al nodo di elaborazione stesso. È possibile installare fino a quattro schede di espansione I/O per il supporto di rete. In questo modo, si ottiene la flessibilità per installare schede di espansione che supportano una ampia gamma di tecnologie di comunicazione di rete.

  • LPD (Light Path Diagnostics)

    La diagnostica LPD (Light Path Diagnostics) fornisce i LED per facilitare l'individuazione dei problemi. Per ulteriori informazioni sulla diagnostica LPD (Light Path Diagnostics) e sui LED, vedere Pannelli e LED LPD (Light Path Diagnostics).

  • Accesso mobile al sito Web di informazioni sull'assistenza

    Sull'etichetta di servizio del sistema presente sul coperchio del server è presente un codice QR di cui è possibile eseguire la scansione mediante un lettore e uno scanner di codice QR con un dispositivo mobile per accedere rapidamente al sito Web di informazioni sull'assistenza Lenovo. Su questo sito Web sono presenti informazioni aggiuntive relative ai video di installazione e sostituzione delle parti Lenovo, nonché i codici di errore per l'assistenza concernente il server.

  • Supporto RAID

    L'adattatore RAID fornisce il supporto RAID (Redundant Array of Independent Disks) hardware per creare le configurazioni. Sono disponibili due tipi di adattatore RAID opzionale. L'adattatore RAID di base (senza modulo di alimentazione flash) supporta RAID 0, 1, 5 e 10, mentre l'adattatore RAID avanzato (con modulo di alimentazione flash) supporta RAID 0, 1, 5, 6 e 10. La tecnologia RAID software supporta RAID 0, 1, 5 e 10.

  • Limitazione dell'alimentazione

    L'applicazione dii criteri di alimentazione noti come sottoscrizioni in eccedenza del dominio di alimentazione permettono allo chassis di Flex System di condividere il carico di alimentazione tra due o più alimentatori per garantire alimentazione sufficiente a ogni dispositivo nello chassisi di Flex System. Questi criteri vengono applicati quando si fornisce l'alimentazione iniziale allo chassis di Flex System o quando si inserisce un nodo di elaborazione nello chassis di Flex System.

    Sono disponibili le seguenti impostazioni per questo criterio:
    • Gestione dell'alimentazione di base
    • Ridondanza dei moduli di alimentazione
    • Ridondanza dei moduli di alimentazione con limitazione del nodo di elaborazione consentita

    È possibile configurare e monitorare l'ambiente di alimentazione mediante il CMM (Chassis Management Module). Per ulteriori informazioni, vedere Flex System Chassis Management Module: Guida di riferimento dell'interfaccia della riga di comando.

  • Active Memory

    La funzione Active Memory migliora l'affidabilità della memoria mediante il mirroring della memoria. La modalità di mirroring di memoria replica e memorizza i dati su due coppie di DIMM all'interno di due canali contemporaneamente. Se si verifica un malfunzionamento, il controller di memoria passa dalla coppia primaria di DIMM di memoria alla coppia di DIMM di backup.

  • Lenovo XClarity Controller (XCC)

    Lenovo XClarity Controller è il controller di gestione comune per l'hardware del server Lenovo Lenovo ThinkSystem. Lenovo XClarity Controller consolida più funzioni di gestione in un singolo chip sulla scheda di sistema del server.

    Alcune funzioni esclusive di Lenovo XClarity Controller sono: prestazioni avanzate, video remoto a maggiore risoluzione, espansione delle opzioni di sicurezza e abilitazione di FoD (Feature on Demand) per opzioni hardware e firmware. Per ulteriori informazioni su Lenovo XClarity Controller, vedere: Documentazione online di Lenovo XClarity Controller.

  • Supporto per la gestione dei sistemi

    XClarity Controller per il nodo di elaborazione fornisce un'interfaccia Web per il supporto relativo alla gestione di sistemi remoti. È possibile utilizzare l'interfaccia per visualizzare lo stato del sistema e controllare le funzioni di gestione dei sistemi e le impostazioni di gestione della scheda di base.

    XClarity Controller comunica con il CMM (Chassis Management Module) Lenovo Flex System e con l'applicazione Lenovo XClarity Administrator (se installata).
    • Il CMM è un modulo hot-swap che fornisce funzioni di gestione dei sistemi per tutti i componenti in uno chassis di Flex System. Controlla una porta seriale per la connessione remota e una connessione per la gestione remota Ethernet a 1 Gbps. Per ulteriori informazioni, vedere Flex System Chassis Management Module: Guida di riferimento dell'interfaccia della riga di comando.
    • Lenovo XClarity Administrator è un appliance virtuale che può essere utilizzato per gestire lo chassis di Flex System in un ambiente sicuro. Lenovo XClarity Administrator fornisce un'interfaccia centrale per eseguire le funzioni seguenti per tutti gli endpoint gestiti:
      • Gestione degli utenti
      • Monitoraggio e gestione dell'hardware
      • Gestione della configurazione
      • Distribuzione del sistema operativo
      • Gestione del firmware

      Per ulteriori informazioni, vedere la pagina informativa Lenovo XClarity Administrator.

  • Modulo TPM (Integrated Trusted Platform)

    Questo chip di sicurezza integrato esegue le funzioni crittografiche e memorizza le chiavi sicure pubbliche e private. Fornisce il supporto hardware per la specifica TCG (Trusted Computing Group). È possibile scaricare il software per supportare la specifica TCG, quando il software è disponibile.
    Nota
    Per i clienti ubicati nella Repubblica Popolare Cinese, il TPM integrato non è supportato. Tuttavia, i clienti ubicati nella Repubblica Popolare Cinese possono installare un adattatore Trusted Cryptographic Module (TCM) o un adattatore TPM qualificato Lenovo, chiamato a volte scheda secondaria.