Vista posteriore
La vista posteriore del server varia in base al modello. A seconda del modello, il server può avere un aspetto leggermente diverso dalle figure in questa sezione.
Vista posteriore della configurazione con 3 slot PCIe

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 Slot PCIe 2 nell'assieme verticale 1 | 4 LED ID sistema |
5 LED di errore di sistema | 6 LED di errore RoT |
7 Slot PCIe 3 nell'assieme verticale 2 | 8 Unità di alimentazione 2 |
9 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) | 10 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) |
11 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) | 12 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) |
13 Connettore VGA | 14 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |
Vista posteriore della configurazione con 2 slot PCIe

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 LED di ID sistema | 4 LED di errore di sistema |
5 LED di errore RoT | 6 Slot PCIe 3 nell'assieme verticale 2 |
7 Unità di alimentazione 2 | 8 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) |
9 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) | 10 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) |
11 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) | 12 Connettore VGA |
13 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 Slot PCIe 2 nell'assieme verticale 1 | 4 LED ID sistema |
5 LED di errore di sistema | 6 LED di errore RoT |
7 Assieme M.2 posteriore | 8 Unità di alimentazione 2 |
9 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) | 10 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) |
11 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) | 12 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) |
13 Connettore VGA | 14 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |
Vista posteriore della configurazione a 2 unità da 2,5" e 1 slot PCIe

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 Vani delle unità posteriori da 2,5" (2) | 4 LED ID sistema |
5 LED di errore di sistema | 6 LED di errore RoT |
7 Unità di alimentazione 2 | 8 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) |
9 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) | 10 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) |
11 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) | 12 Connettore VGA |
13 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |
Vista posteriore della configurazione a 2 slot PCIe e 1 Processor Neptune Core Module

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 Supporto del tubo | 4 Tubo interno |
5 Tubo esterno | 6 Slot PCIe 3 nell'assieme verticale 2 |
7 Unità di alimentazione 1 | 8 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) |
9 LED di errore RoT | 10 LED di errore di sistema |
11 LED di ID sistema | 12 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) |
13 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) | 14 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) |
15 Connettore VGA | 16 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |
Vista posteriore della configurazione con 1 modulo NeptCore e 2 unità M.2 posteriori

1 Unità di alimentazione 1 | 2 Slot PCIe 1 nell'assieme verticale 1 |
3 Supporto del tubo | 4 Tubo interno |
5 Tubo in uscita | 6 LED ID sistema |
7 LED di errore di sistema | 8 LED di errore RoT |
9 Assieme dell'unità M.2 posteriore | 10 Unità di alimentazione 2 |
11 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 2 (opzionale) | 12 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps) |
13 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione) | 14 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) |
15 Connettore VGA | 16 Connettori Ethernet nel modulo OCP posteriore 1 (opzionale) |
Panoramica dei componenti posteriori
Connettori Ethernet
Figura 5. Modulo OCP (due connettori) ![]() | Figura 6. Modulo OCP (quattro connettori) ![]() |
Il modulo OCP fornisce due o quattro connettori Ethernet aggiuntivi per le connessioni di rete.
Per impostazione predefinita, un connettore Ethernet sul modulo OCP può fungere anche da connettore di gestione, utilizzando la capacità di gestione condivisa.
Il server dispone di due slot OCP: OCP 1 e OCP 2, che si trovano sul lato posteriore.
La priorità di installazione degli slot OCP nelle configurazioni con due processori è la seguente:
Configurazioni con un solo modulo OCP: un modulo OCP x8 è installato nello slot OCP 1; un modulo OCP x16 è installato nello slot OCP 2.
Configurazioni con due moduli OCP: slot OCP 1 > slot OCP 2; x8 > x16
Il modulo OCP 1 e il modulo OCP anteriore 3 sono alternativi. Quando il modulo OCP anteriore 3 è configurato, il modulo OCP 1 sarà disabilitato.
Il modulo OCP 1 e il modulo OCP anteriore 3 hanno la priorità sul modulo OCP 2.
Unità hot-swap e vani dell'unità
I vani dell'unità sulla parte anteriore e posteriore del server sono progettati per le unità hot-swap. Il numero di unità installate sul server varia a seconda del modello. Quando si installano le unità, seguire l'ordine dei numeri dei vani dell'unità.
L'integrità EMI e il raffreddamento del server vengono protetti occupando tutti i vani. I vani dell'unità liberi devono essere occupati da elementi di riempimento dell'unità.
Slot PCIe
Gli slot PCIe si trovano nella parte posteriore del server e il server supporta fino a tre slot PCIe sugli assiemi verticali 1 e 2.
Unità di alimentazione
L'alimentatore ridondante hot-swap consente di evitare interruzioni significative del funzionamento del sistema in caso di guasto di un alimentatore. È possibile acquistare un alimentatore opzionale Lenovo e installarlo per fornire ridondanza di alimentazione senza spegnere il server.
Su ogni alimentatore, vicino al connettore del cavo di alimentazione, sono presenti tre LED di stato. Per informazioni sui LED, vedere LED di sistema e display di diagnostica.
Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione)
Il connettore può funzionare come un normale connettore USB 3.2 Gen 1 per il sistema operativo host. Può essere utilizzato per collegare un dispositivo compatibile con USB, come una tastiera USB, un mouse USB o un dispositivo di storage USB.
Quando nella parte anteriore non sono presenti connettori USB, questo connettore può funzionare come porta di gestione USB 2.0 Lenovo XClarity Controller. Il collegamento a Lenovo XClarity Controller è destinato principalmente agli utenti con un dispositivo mobile su cui è in esecuzione l'applicazione Lenovo XClarity Controller. Quando un dispositivo mobile è collegato a questa porta USB, viene stabilita una connessione Ethernet su USB tra l'applicazione mobile in esecuzione sul dispositivo e Lenovo XClarity Controller.
Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dell'app Lenovo XClarity Mobile, fare riferimento a Documentazione online dell'app Lenovo XClarity Administrator Mobile.
Connettore VGA
I connettori VGA nella parte posteriore del server possono essere utilizzati per collegare un monitor ad alte prestazioni, un monitor direct-drive o altri dispositivi che utilizzano un connettore VGA.
Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 10/100/1000 Mbps)
Il connettore di rete XClarity Controller può essere utilizzato per collegare un cavo Ethernet per gestire il controller di gestione della scheda di base (BMC).
LED posteriori
Per ulteriori informazioni sui LED sulla porta di gestione del sistema XCC, vedere LED sulla porta di gestione del sistema XCC.
Per ulteriori informazioni sul LED di errore di sistema, sul LED di errore RoT e sul LED di ID sistema, vedere LED della scheda I/O di sistema.
Per ulteriori informazioni sui LED sull'unità di alimentazione, vedere LED dell'unità di alimentazione.
Tubi interni ed esterni
Il Processor Neptune Core Module è dotato di due tubi esterni per il collegamento ai collettori. Il tubo interno consente l'afflusso di acqua calda dall'impianto alle piastre a freddo per il raffreddamento dei processori, mentre il tubo esterno conduce l'acqua calda all'esterno del Processor Neptune Core Module per raffreddare il sistema.