Passa al contenuto principale

Come nascondere/osservare il TPM

Il TPM è abilitato per impostazione predefinita per codificare il trasferimento dei dati per il funzionamento del sistema. È possibile disabilitare il TPM utilizzando l'interfaccia Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) oppure Lenovo XClarity Essentials OneCLI.

Utilizzo di UEFI

Per informazioni dettagliate, vedere Periferica TPM nella Guida per l'utente di UEFI in Manuale UEFI per il server ThinkSystem.

Con Lenovo XClarity Essentials OneCLI

Per disabilitare il TPM, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Scaricare e installare Lenovo XClarity Essentials OneCLI.

    Per scaricare Lenovo XClarity Essentials OneCLI, visitare il sito:

    Sito Web di XClarity Essentials OneCLI

  2. Eseguire il seguente comando:

    OneCli.exe config set UEFI.TrustedComputingGroup_TPMDevice "Disabled" -b <userid>:<password>@<ip_address>
    dove:
    • <userid>:<password> sono le credenziali utilizzate per accedere al BMC (interfaccia Lenovo XClarity Controller) del server. L'ID utente predefinito è USERID e la password predefinita è PASSW0RD (zero, non "o" maiuscola)

    • <ip_address> è l'indirizzo IP di BMC.

    Esempio:


  3. Riavviare il sistema.

Se si desidera abilitare di nuovo il TPM, utilizzare il seguente comando e riavviare il sistema:
OneCli.exe config set UEFI.TrustedComputingGroup_TPMDevice "Enabled" --bmc <userid>:<password>@<ip_address>
Esempio: