Passa al contenuto principale

Problemi noti

Esaminare i problemi noti correlati a ThinkAgile VX Deployer.

Versione 2.1.0

ThinkAgile VX Deployer, versione 2.1.0, presenta i seguenti problemi noti:
  • Al termine della distribuzione del cluster vSAN, il pulsante Download Log potrebbe non funzionare. Fare clic sull'icona della guida (i) e quindi su Download Debug Logs per scaricare il log di distribuzione.

  • Quando si avvia una distribuzione, potrebbe venire visualizzato brevemente il messaggio No Data can be found all'inizio della distribuzione. Questo messaggio non ha alcun impatto sul processo di distribuzione.

  • Quando viene specificata una posizione del cluster (6. Cluster location), i valori Organization Name e Region Name non possono essere identici. Inoltre il nome utilizzato per il campo Organization Name non può essere un valore utilizzato in precedenza nel campo Region Name o viceversa.

Versione 2.0.1

ThinkAgile VX Deployer, versione 2.0.1, presenta i seguenti problemi noti:
  • Una distribuzione è costituita da diverse operazioni, elencate nella pagina Distribuzione cluster. È possibile che siano in esecuzione più operazioni contemporaneamente. Al termine di una di queste operazioni, il valore del campo Tempo trascorso verrà reimpostato su 00:00.

  • È possibile utilizzare un file di configurazione per aggiungere host a un cluster esistente. Se si sceglie di eseguire questa operazione, i nomi host per i nuovi host verranno generati da Deployer, ma potrebbero non essere coerenti con gli altri host nel cluster. Dopo aver aggiunto gli host, accertarsi di convalidare i nomi host nella pagina Impostazioni host. Da questa pagina, è possibile modificare i nomi host, se necessario.

  • Quando si tenta di distribuire un nuovo cluster vSAN, è possibile scegliere di seguire l'avanzamento della distribuzione di ESXi visualizzando la console di XCC. Se si sceglie vSphere 7 come versione di installazione, durante l'installazione di ESXi su un host, nella console di XCC potrebbe essere visualizzato un messaggio errato a indicare che è in corso l'installazione di VMware ESXi 7.0.3c.; in realtà, VX Deployer installerà VMware ESXi 7.0.3g.

  • Quando si aggiunge un nodo a un cluster esistente, nella pagina Impostazioni ESXi globali è possibile specificare la versione di ESXi. Tuttavia, quando si aggiunge un nodo a un cluster esistente, la versione di ESXi da installare sul nodo è basata sulla versione di ESXi in esecuzione sui nodi nel cluster esistente. Pertanto, è possibile specificare le credenziali ESXi, ma non è possibile specificare la versione ESXi.

  • Se la VM di VX Deployer viene arrestata durante il processo di distribuzione, lo stato della VM potrebbe non essere determinato. Se la VM viene arrestata inavvertitamente, è necessario provare a eseguire nuovamente la distribuzione per reimpostare lo stato della VM. L'operazione non riuscirà, ma VX Deployer richiamerà uno script di pulizia. Quindi è possibile provare a eseguire di nuovo la distribuzione.

  • Nella pagina Impostazioni LXCI, l'ID VLAN della rete di XCC potrebbe essere visualizzato come 1 per impostazione predefinita. Assicurarsi di specificare l'ID VLAN corretto.

  • Nella pagina Rete generale è possibile specificare una maschera di sottorete personalizzata per ciascuna rete (gestione ESXi, vSAN, vMotion e XCC). Le seguenti maschere di sottorete, se specificate per una rete, causeranno problemi con la distribuzione:

    • 255.255.255.254 ( /31 ) - specifica una maschera di sottorete per 0 host

    • 255.255.255.252 ( /30 ) - specifica una maschera di sottorete per 2 host

    VX Deployer richiede di specificare un minimo di 3 host per un cluster vSAN.

Versione 1.2.1

ThinkAgile VX Deployer, versione 1.2.1, presenta i seguenti problemi noti:
  • Quando si configura VX Deployer, gli indirizzi IP di XCC e di gestione di ESXi devono essere in sottoreti differenti. La distribuzione non verrà completata se gli indirizzi si trovano nella stessa sottorete. Durante la distribuzione ESXi possono verificarsi errori intermittenti.

  • Se si tenta di passare dalla pagina Revisione a una pagina precedente in VX Deployer utilizzando il riquadro di navigazione sinistro, è possibile che il pulsante Avanti non sia più disponibile (verrà disattivato). In questo caso, la soluzione alternativa consiste nell'arrestare e riavviare la macchina virtuale VX Deployer.

  • Il nome FQDN (Fully Qualified Domain Name) specificato per il nome host NTP non può utilizzare più di tre etichette (due punti). Se il nome host NTP contiene più di tre etichette, specificare invece l'indirizzo IP.

  • Se si specificano sia i server DNS primari che secondari nella pagina Servizi di rete, verrà visualizzato un errore nella pagina Impostazioni di rete per l'host fisico. La soluzione alternativa consiste nello specificare solo un server DNS primario (non specificare un server DNS secondario).

Versione 1.2.0

ThinkAgile VX Deployer, versione 1.2.0, presenta i seguenti problemi noti:
  • Quando si configura VX Deployer, gli indirizzi IP di XCC e di gestione di ESXi devono essere in sottoreti differenti. La distribuzione non verrà completata se gli indirizzi si trovano nella stessa sottorete. Durante la distribuzione ESXi possono verificarsi errori intermittenti.

  • Se si tenta di passare dalla pagina Revisione a una pagina precedente in VX Deployer utilizzando il riquadro di navigazione sinistro, è possibile che il pulsante Avanti non sia più disponibile (verrà disattivato). In questo caso, la soluzione alternativa consiste nell'arrestare e riavviare la macchina virtuale VX Deployer.

  • Il nome FQDN (Fully Qualified Domain Name) specificato per il nome host NTP non può utilizzare più di tre etichette (due punti). Se il nome host NTP contiene più di tre etichette, specificare invece l'indirizzo IP.

  • Se si specificano sia i server DNS primari che secondari nella pagina Servizi di rete, verrà visualizzato un errore nella pagina Impostazioni di rete per l'host fisico. La soluzione alternativa consiste nello specificare solo un server DNS primario (non specificare un server DNS secondario).

Versione 1.1.0

ThinkAgile VX Deployer, versione 1.1.0, presenta i seguenti problemi noti:
  • Quando si aggiungono nodi a un cluster vSAN esistente, LXCI non rileva e gestisce automaticamente questi nodi. È necessario rilevare manualmente i nodi tramite vCenter per aggiungerli a LXCI. Per informazioni sul rilevamento e l'aggiunta dei nodi a LXCI, consultare la seguente sezione:

    Configurazione di LXCI

    Inoltre, è necessario aggiornare LXCI alla versione 7.4, se il cluster vSAN contiene uno dei seguenti sistemi:
    • ThinkAgile VX2375 IS

    • ThinkAgile VX3375 IS

    • ThinkAgile VX7375-N IS

    Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento di LXCI, consultare la seguente sezione:

    Aggiornamento di LXCI

  • Per utilizzare la funzionalità completa di vLCM, è necessario abilitare il programma CEIP (VMware Customer Experience Improvement Program) in vSphere Client. Per ulteriori informazioni sull'abilitazione di CEIP, consultare la seguente sezione:

    https://docs.vmware.com/en/VMware-vSphere/7.0/com.vmware.vsphere.vcenterhost.doc/GUID-F97CD334-CD4A-4592-B7B1-43A49CF74F39.html

  • Se è stato utilizzato VX Deployer per distribuire un cluster vSAN e si utilizza una VLAN condivisa per il traffico VSAN, non sarà possibile utilizzare VX Deployer per distribuire un secondo cluster vSAN. Per risolvere il problema, scegliere una di queste opzioni:

    • Aggiornare gli indirizzi IP VLAN nel cluster VSAN esistente per utilizzare un intervallo differente.

    • Implementare una VLAN separata per il traffico vSAN nel nuovo cluster vSAN in fase di distribuzione.

  • Quando si aggiunge un nuovo cluster vSAN a un'istanza vCenter esistente, è necessario scegliere un nome per il cluster univoco all'interno del data center. Se viene specificato un nome del cluster già esistente, la distribuzione non genererà un messaggio di errore. Tuttavia, la distribuzione non avrà esito positivo.

  • È necessario attendere il completamento di una distribuzione prima di tentare di distribuire un altro cluster vSAN mediante VX Deployer. Se si tenta di avviare una nuova distribuzione mentre è in esecuzione un'altra distribuzione, la nuova distribuzione verrà interrotta immediatamente.

  • Quando si configura VX Deployer, gli indirizzi IP di XCC e di gestione di ESXi devono essere in sottoreti differenti. La distribuzione non verrà completata se gli indirizzi si trovano nella stessa sottorete. Durante la distribuzione ESXi possono verificarsi errori intermittenti.

  • Se i nomi host ESXi vengono immessi in maiuscolo o minuscolo, la distribuzione avrà esito negativo, anche se le voci DNS vengono immesse in maiuscolo o minuscolo. I nomi host devono essere immessi in minuscolo per soddisfare i requisiti di VMware.

  • Quando si aggiungono nodi a un cluster esistente, nella pagina General Networking è indicato che i campi vMotion e vSAN sono facoltativi, ma ciò non è necessariamente vero. Se si utilizza la rete di gestione ESXi per il traffico vMotion e vSAN, non è necessario aggiungere un indirizzo gateway. Tuttavia, se il traffico vMotion e vSAN viene indirizzato su un adattatore VMK separato, è necessario fornire un indirizzo gateway.

  • Nella pagina Network Settings Per Physical Host, gli indirizzi IP degli host rilevati potrebbero non essere visualizzati correttamente, ma viene comunque visualizzato un messaggio che indica che i nomi host ESXi sono stati convalidati correttamente. In questo caso, è possibile continuare la distribuzione.

  • Lo script di avvio per la configurazione della rete all'interno di VX Deployer non verrà completato correttamente nella console Web di vSphere Client. Utilizzare la console remota VMware o la console ESXi per configurare la rete per la VM Deployer in fase di avvio.

  • Si sono verificati problemi intermittenti di risoluzione DNS che causano il mancato completamento del passaggio "Installazione di ESXi sugli host" con uno o più nodi non disponibili dopo l'installazione. Gli errori di connessione di rete vengono riportati nel file /var/log/weasel.log sull'host ESXi. In questo caso, riavviare VX Deployer e provare a eseguire nuovamente la distribuzione.

Versione 1.0.0

ThinkAgile VX Deployer, versione 1.0.0, presenta i seguenti problemi noti:
  • Determinati caratteri speciali non possono essere utilizzati nelle password di XCC, vCenter, ESXi o LXCI. Questi caratteri speciali includono:
    • Barra rovesciata

    • Virgolette singole

    • Virgolette doppie

  • Talvolta, la modifica della password XCC potrebbe non andare a buon fine, anche se la password è valida. La soluzione alternativa per questo problema è verificare che la password sia valida e provare a modificarla nuovamente.