Passa al contenuto principale

comando storage

Utilizzare questo comando per visualizzare e configurare (se supportato dalla piattaforma) le informazioni sui dispositivi di storage del server gestiti da BMC.

Sintassi:
storage [-options]
Nota
Le informazioni dettagliate del controller VROC possono essere visualizzate anche tramite il comando adapter.
Tabella 1. opzioni di storage
OpzioneDescrizioneValori
-listVisualizza l'elenco delle destinazioni di storage gestite da BMC.controllers, pools, volumes, drives
-list -target [target_id]Elenca le destinazioni di storage gestite dal BMC in base a [target_id]. 
-list devicesVisualizza lo stato di tutti i dischi gestiti da BMC. 
-show [target_id]Visualizza le informazioni per la destinazione selezionata gestita da BMC. 
-show [target_id] infoVisualizza informazioni dettagliate per la destinazione selezionata gestita da BMC. 
-show [target_id] firmwareVisualizza informazioni sul firmware per la destinazione selezionata gestita da BMC. 
-showinfo nvmeVisualizza le informazioni sul firmware del disco NVMe. 
-wthre showVisualizza la soglia di usura critica e di avviso dell'unità SSD.Valore soglia (da 1 a 99)
-wthre -ct [threshold value]Imposta la soglia critica di usura dell'unità SSD.Valore soglia (da 0 a 98)
-wthre -wt [threshold value]Imposta la soglia di avviso di usura dell'unità SSD.Valore soglia (da 1 a 99)
Nota
Il valore di avvertenza deve essere maggiore del valore critico.
-config ctrl -scanforgn -target [target_id]Rileva la configurazione RAID esterna.Dove [target_id] è ctrl[x]
-config ctrl -imptforgn -target [target_id]Importa la configurazione RAID esterna.Dove [target_id] è ctrl[x]
-config ctrl -clrforgn -target [target_id]Cancella la configurazione RAID esterna.Dove [target_id] è ctrl[x]
-config ctrl -clrcfg -target [target_id]Cancella la configurazione RAID.Dove [target_id] è ctrl[x]
-config ctrl -bootdevice -vd [volume] -target [target_id]Imposta il dispositivo di avvio in base al volume.Dove [target_id] è ctrl[x] e [volume] è un valore nella prima colonna dell'output "list volumes".
-config ctrl -bootdevice -pd [drive] -target [target_id]Imposta il dispositivo di avvio in base all'unità.Dove [target_id] è ctrl[x] e [drive] è un valore nella prima colonna dell'output "list drives".
-config ctrl -bootdevice -index [index] -target [target_id]Imposta il dispositivo di avvio in base all'indice.Dove [target_id] è ctrl[x] e [index] è un valore in "[]" che è l'output dell'opzione "display".
-config ctrl -bootdevice -display -target [target_id]Mostra il dispositivo avviabile. 
-config drv -mkoffline -target [target_id]Modifica lo stato dell'unità da online ad offline.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -mkonline -target [target_id]Modifica lo stato dell'unità da offline a online.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -mkmissing -target [target_id]Contrassegna l'unità offline come unità valida non configurata.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -prprm -target [target_id]Prepara un'unità valida non configurata per la rimozione.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -undoprprm -target [target_id]Annulla la preparazione di un'unità valida non configurata per l'operazione di rimozione.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -mkbad -target [target_id]Modifica l'unità valida non configurata in un'unità non valida non configurata.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -mkgood -target [target_id]Modifica un'unità danneggiata non configurata in un'unità valida non configurata oppure converte l'unità JBOD (Just a Bunch of Disks) in un'unità valida non configurata.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -mkjbod -target [target_id]Imposta l'unità non configurata come valida su JBOD.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -rebuild -target [target_id]Avvia l'unità di ricostruzione.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -addhsp -target [target_id]Assegna l'unità selezionata come hot-spare caldo a un controller o ai pool di storage esistenti.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -dedicated pools -target [target_id]Assegna l'unità come hot-spare dedicato ai pool di storage selezionati.Dove [target_id] è disk[x]
-config drv -rmhsp -target [target_id]Rimuove l'unità hot-spare.Dove [target_id] è disk[x]
-config vol -remove -target [target_id]Rimuove un volume.Dove [target_id] è disk[x]
-config vol -set [-N] [-w] [-r] [-i] [-a] [-d] [-b] -target [target_id]Modifica le proprietà di un volume.
  • [-N volume_name] è il nome del volume (facoltativo).
  • [-w <0|1|2|3>] è il criterio di scrittura della cache (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri Write Through
    • Digitare 1 per i criteri di scrittura protetta
    • Digitare 2 per i criteri di scrittura non protetta
    • Tipo 3 per nessun criterio
  • [-r <0|1>] è il criterio di lettura della cache (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri No Read Ahead
    • Digitare 1 per i criteri Read Ahead
  • [-i <0|1>] è il criterio di I/O della cache (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri Direct I/O
    • Digitare 1 per i criteri Cached I/O
  • [-a <0|2|3>] è il criterio di accesso (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri Read Write
    • Digitare 2 per i criteri Read Only
    • Digitare 3 per i criteri Blocked
  • [-d <0|1|2>] è il criterio della cache del disco (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 se i criteri sono immutati
    • Digitare 1 per abilitare i criteri
    • Digitare 2 per disabilitare i criteri
  • [-b <0|1>] è l'inizializzazione in background (facoltativa per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per abilitare l'inizializzazione
    • Digitare 1 per disabilitare l'inizializzazione
  • -target_id è vol[x]
-config vol -add [-R] [-D disk] [-H disk] [-1 hole] [-N] [-w] [-r] [-i] [-a] [-d] [-f] [-S] [-P]Crea un volume per un nuovo pool di storage quando la destinazione è un controller oppure crea un volume con un pool di storage esistente quando la destinazione è un pool di storage.
  • [-R <0|1|5|1E|6|10|50|60|00>]Questa opzione definisce il livello RAID ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage.
  • [-D disk [id11]:disk[id12]:..disk[id21]:disk[id22]:..]Questa opzione definisce il gruppo di dispositivi (inclusi gli span) ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage.
  • [-H disk [id1]:disk[id2]:..] Questa opzione definisce il gruppo di hot-spare ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage.
  • [-1 hole]Questa opzione definisce il numero di indice dello spazio del foro libero per un pool di storage esistente.
  • [-N volume_name] è il nome del volume (facoltativo).
  • [-w <0|1|2|3>] è il criterio di scrittura della cache (facoltativo per Broadcom/Microchip RAID, N/D per VROC).
    • Digitare 0 per i criteri Write Through
    • Digitare 1 per i criteri di scrittura protetta
    • Digitare 2 per i criteri di scrittura non protetta
    • Tipo 3 per nessun criterio
  • [-r <0|1>] è il criterio di lettura della cache (facoltativo per Broadcom/Microchip RAID, N/D per VROC).
    • Digitare 0 per i criteri No Read Ahead
    • Digitare 1 per i criteri Read Ahead
  • [-i <0|1>] è il criterio di I/O della cache (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri Direct I/O
    • Digitare 1 per i criteri Cached I/O
  • [-a <0|2|3>] è il criterio di accesso (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per i criteri Read Write
    • Digitare 2 per i criteri Read Only
    • Digitare 3 per i criteri Blocked
  • [-d <0|1|2>] è il criterio della cache del disco (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 se i criteri rimangono immutati
    • Digitare 1 per abilitare il criterio (non supporta il livello RAID mirror)
    • Digitare 2 per disabilitare i criteri
  • [-f <0|1|2>] è il tipo di inizializzazione (facoltativo per Broadcom RAID, N/D per gli altri).
    • Digitare 0 per nessuna inizializzazione
    • Digitare 1 per l'inizializzazione rapida
    • Digitare 2 per l'inizializzazione completa
  • [-S volume_size] è la dimensione del nuovo volume in MB (facoltativo)
  • [-P strip_size] è la dimensione della striscia del volume, ad esempio 512B, 4K, 128K, 1M e così via (facoltativo)
  • -target target_id è:
    • ctrl[x] (nuovo pool di storage)
    • pool[x] (pool di storage esistente)
-config vol -getfreecap [-R] [-D disk] [-H disk] -target [target_id]Recupera la quantità di capacità libera per il gruppo di unità.
  • [-R <0|1|5|1E|6|10|50|60|00>] Questa opzione definisce il livello RAID ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage
  • [-D disk [id11]:[id12]:..[id21]:[id22]:..] Questa opzione definisce il gruppo di dispositivi (inclusi gli span) ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage
  • [-H disk [id1]:[id2]:..]Questa opzione definisce il gruppo di hot-spare ed è utilizzata soltanto con un nuovo pool di storage
  • -target target_id è ctrl[x]
-fgi vol[idx]Esegue l'inizializzazione rapida dei volumi specificatiDove vol[idx] è vol[id1],vol[id2]:..
-helpVisualizza le opzioni e l'uso del comando. 
Esempi:
system> storage -list controllers
ctrl[1] ThinkSystem RAID 940-8i 4GB Flash PCIe Gen4 12Gb Adapter(PCI Slot 1)

system> storage -list pools
pool[1-239] Storage Pool 239

system> storage -list volumes
vol[1-239] VD2 RAID1 200.00GiB Optimal

system> storage -list drives
disk[1-48] Drive 1-2 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-47] Drive 1-3 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-46] Drive 1-1 JBOD 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-40] Drive 1-0 JBOD 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD

system> storage -list devices
Drive 1-2 Normal
Drive 1-3 Normal
Drive 1-1 Normal
Drive 1-0 Normal
system> storage -show ctrl[1]
Product Name: ThinkSystem RAID 940-8i 4GB Flash PCIe Gen4 12Gb Adapter
Firmware Package Version: 52.27.0-5215
Battery Backup: Not installed
Manufacture: Lenovo
UUID: 9C9450DAA89040BD9B8C5CEC2C7EF170
Model: SAS3908
Serial No.: L1FM23HSA10
Part No.: SR17B09191
FRU No.: 01PE816
Persistent Cache Size: 3142
Total Cache Size: 4096
PCI Slot Number: 1
PCI Device ID: 0x10e2
SubsystemId: 1546
SubsystemVendorId: 7497
VendorId: 4096

Storage Pool: 1
pool[1-239] Storage Pool 239

Drives: 4
disk[1-48] Drive 1-2 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-47] Drive 1-3 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-46] Drive 1-1 JBOD 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-40] Drive 1-0 JBOD 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD

Total Firmware number: 1
Name: Firmware
Manufacture: Broadcom
Version: 52.27.0-5215

system> storage -show pool[1-239]
RAID State: RAID1
RAID Capacity: 200.00GiB (246.10GiB free)
Holes: 1
#0 Free Capacity: 246.10GiB
Drives: 2
disk[1-48] Drive 1-2 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
disk[1-47] Drive 1-3 Online 480GB 6Gbps 2.5" SATA SSD
Volumes: 1
vol[1-239] VD2 RAID1 200.00GiB Optimal

system> storage -show disk[1-48]
Product Name: MZ7L3480HELT-00A07
State: Online
Slot No.: 2
Disk Type: SATA
Media Type: SSD
Health Status: Normal
Capacity: 446.10 GiB
Speed: 6 Gb/s
Current Temperature: 33
Rotation Rate: 0 RPM
Secured: No
Manufacture: SAMSUNG
Enclosure ID: 0
Model: MZ7L3480HELT-00A07
Serial No.: S785NA0X300234
Part No.: MZ7L3480HELT-00A07
FRU No.: S785NA0X300234
Name: Drive 2
Manufacture: SAMSUNG
Version:

system> storage -show vol[1-239]
Name: VD2
Status: Optimal
Strip Size: 256KiB
Bootable: Not Bootable
Capacity: 200.00GiB
Read Policy: Off
Current Write Policy: ProtectedWriteBack
I/O Policy: Direct
Access Policy: ReadWrite