Passa al contenuto principale

Instradamento di cavi/tubi per il sistema raffreddato ad acqua

Adottare una delle seguenti procedure, a seconda che il rack si trovi o meno in un ambiente con pavimento rialzato.

Importante
Per mantenere prestazioni ottimali e garantire un raffreddamento adeguato per tutti i componenti del rack, adottare sempre le seguenti precauzioni:
  • Installare i pannelli di riempimento su tutti i vani non occupati.
  • Instradare i cavi di segnale nella parte posteriore del rack in modo che entrino o escano dal cabinet attraverso i deflettori d'aria superiore e inferiore.
    Figura 1. Gestione dei cavi con il deflettore d'aria superiore

    Figura 2. Gestione dei cavi con il deflettore d'aria inferiore

  • Raggruppare i cavi di segnale in un rettangolo in modo che i cursori dei deflettori d'aria siano chiusi il più possibile. Non raggruppare i cavi di segnale in una formazione circolare.

Ambiente con pavimento rialzato

Le figure seguenti mostrano l'instradamento e il fissaggio dei tubi in un ambiente con pavimento rialzato per i singoli rack e i rack adiacenti.

Figura 3. Instradamento e fissaggio dei tubi in un ambiente con pavimento rialzato per singoli rack (dall'alto, guardando verso il basso)

Nella figura seguente, i numeri rappresentano la posizione suggerita per i rack che condividono un foro nel pavimento. Ad esempio, se tre rack condividono un foro nel pavimento, posizionare i rack come mostrato dai numeri 1, 2 e 3. Se si desidera aggiungere un quarto rack che condivida lo stesso foro nel pavimento, posizionarlo accanto al rack numero 1.

Figura 4. Opzione per tubi in rack adiacenti che condividono un unico foro nel pavimento (dall'alto, guardando verso il basso)

Per instradare e fissare i tubi in un ambiente con pavimento rialzato, completare le seguenti operazioni:

  1. Rimuovere la piastrella del pavimento sotto il rack in cui verrà praticato un foro di accesso.
  2. Praticare un foro di accesso nella piastrella del pavimento; quindi, reinstallare la piastrella del pavimento. Il foro di accesso per i tubi di alimentazione e di ritorno deve avere una lunghezza minima di 200 mm (8 pollici) e una larghezza di 100 mm (4 pollici).
    Nota
    • Ogni tubo deve essere instradato attraverso il foro di accesso in senso longitudinale in modo che il tubo abbia a disposizione tutti i 200 mm (8 pollici) per passare attraverso il pavimento. Se rack adiacenti condividono un foro nel pavimento, aumentare le dimensioni del foro in base al numero di tubi, aggiungendo 50 mm (2 pollici) di lunghezza per ogni rack. Ad esempio, il foro per un rack è 100 x 200 mm (4 x 8 pollici), il foro per due rack è 150 x 200 mm (6 x 8 pollici) e così via. Potrebbero funzionare anche fori di dimensioni inferiori, a seconda dell'instradamento dei tubi sotto il pavimento rialzato.
    • Ogni tubo deve essere instradato con un raggio di curvatura minimo di 200 mm (8 pollici). Un raggio di curvatura inferiore a 200 mm (8 pollici) causerà l'attorcigliamento del tubo, limiterà il flusso d'acqua da e verso lo scambiatore di calore e annullerà la garanzia dello scambiatore di calore.
  3. Instradare i tubi attraverso il foro di accesso nel senso della lunghezza, sotto il rack e attorno alla rotella posteriore sul lato del perno dello scambiatore di calore. Vedere "Riempimento dello scambiatore di calore con acqua" a pagina 48 per informazioni su come collegare i tubi.
  4. Dopo un mese di funzionamento, controllare nuovamente la presenza di aria nei collettori dello scambiatore di calore, per assicurarsi che lo scambiatore di calore sia riempito correttamente.

Ambienti con pavimento rialzato e non rialzato

Se l'unità di distribuzione del liquido di raffreddamento (CDU) che fornisce acqua allo scambiatore di calore si trova in una fila di rack con scambiatori di calore, tutti i tubi possono essere instradati sul pavimento, indipendentemente dal fatto che si tratti di un'installazione su pavimento rialzato o su soletta. Il rack tipo 7D6D ha uno spazio sufficiente sotto il rack per consentire il passaggio delle valvole a sfera sotto il rack. Ciò fornisce una soluzione di instradamento dei tubi molto pulita con tubi di lunghezza minima.

Nota
Ogni tubo deve essere instradato con un raggio di curvatura minimo di 200 mm (8 pollici). Un raggio di curvatura inferiore a 200 mm (8 pollici) causerà l'attorcigliamento del tubo, limiterà il flusso d'acqua da e verso lo scambiatore di calore e annullerà la garanzia dello scambiatore di calore.
  1. Se i tubi devono essere fatti passare sopra la testa, instradarli verticalmente attraverso il rack oppure instradarli verticalmente lungo il lato della cerniera (perno) dello scambiatore di calore, lasciando un gioco sufficiente nei tubi per raggiungere i raccordi.
    Figura 5. Instradamento e fissaggio dei tubi in ambienti con pavimento rialzato e non rialzato (dall'alto, guardando verso il basso)

  2. Dopo diverse ore di funzionamento, ripetere la procedura di spurgo dell'aria sulla valvola (l'aria intrappolata dai tubi potrebbe essere migrata nello scambiatore di calore). Per eseguire la procedura di spurgo dell'aria, completare dal passaggio 7 a pagina 52 al passaggio 10 a pagina 52 in Riempimento dello scambiatore di calore con acqua.
  3. Dopo un mese di funzionamento, controllare nuovamente la presenza di aria nei collettori dello scambiatore di calore, per assicurarsi che lo scambiatore di calore sia riempito correttamente.