Passa al contenuto principale

Rear Door Heat eXchanger V2

Consultare questo argomento per informazioni sulle parti di ThinkSystem Rear Door Heat eXchanger V2.

Figura 1. Componenti di ThinkSystem Rear Door Heat eXchanger V2

Tabella 1. Componenti di Rear Door Heat eXchanger
1 Assieme di Rear Door Heat eXchanger9 Kit cerniere
2 Valvola di spurgo dell'aria10 Maniglie di sollevamento
3 Strumento di spurgo dell'aria11 Maniglia di sollevamento
4 Fermo della porta12 Numero di serie
5 Piastra di chiusura13 Maniglia di sollevamento
6 Valvola di scarico14 Deflettore d'aria inferiore
7 Raccordo del collettore di ritorno15 Deflettore d'aria superiore
8 Raccordo del collettore di alimentazione 

Specifiche di Rear Door Heat eXchanger V2

Dimensione
  • Profondità: 129 mm / 5,0 pollici
  • Altezza: 1.950 mm / 76,8 pollici
  • Larghezza: 600 mm / 23,6 pollici
PesoVuoto: 39 kg / 121 libbre
Movimento dell'ariaFornito da server e altri dispositivi nel rack
Calo della temperatura dell'ariaCon dispositivi ad alto carico termico, fino a 25 °C (45 °F) tra l'aria in uscita dai dispositivi rack e l'aria in uscita dallo scambiatore di calore.
Acqua
  • Origine

    Fornito dall'utente, conforme alle specifiche di questo documento

  • Pressione

    • Funzionamento normale: <137,93 kPa (20 psi)
    • Massimo: 689,66 kPa (100 psi)
  • Volume

    Circa 9 litri (2,4 galloni)

  • Temperatura

    • Al di sopra del punto di rugiada
    • 18 °C ±1 °C (64,4 °F ±1,8 °F) per ambienti ASHRAE Classe 1
    • 22 °C ±1 °C (71,6 °F ±1,8 °F) per ambienti ASHRAE Classe 2
    Nota
    Per ulteriori informazioni, vedere "Prestazioni dello scambiatore di calore".
  • Portata d'acqua richiesta (misurata all'ingresso di alimentazione dello scambiatore di calore)

    • Minimo: 22,7 litri (6 galloni) al minuto
    • Massimo: 56,8 litri (15 galloni) al minuto

Per la configurazione e l'installazione, vedere Configurare Rear Door Heat eXchanger V2.

Prestazioni dello scambiatore di calore

Le prestazioni previste dello scambiatore di calore sono illustrate nella figura seguente per una temperatura tipica dell'aria in ingresso di 27 °C (80,6 °F), con un rack completamente popolato, una dissipazione di potenza quasi uniforme e un carico termico di 30-40 kW. Selezionando la corretta temperatura dell'acqua in ingresso e la portata dell'acqua, è possibile ottenere la rimozione del calore necessaria. Una rimozione del calore del 100% indica che una quantità di calore equivalente a quella generata dai dispositivi è stata rimossa dallo scambiatore di calore e che la temperatura media dell'aria in uscita dallo scambiatore di calore è identica a quella in entrata nel rack (27 °C / 80,6 °F in questo esempio). Una rimozione del calore superiore al 100% indica che lo scambiatore di calore non solo ha rimosso tutto il calore generato dai dispositivi, ma ha ulteriormente raffreddato l'aria in modo che la temperatura media dell'aria in uscita dal rack sia effettivamente inferiore a quella in ingresso nel rack.

Figura 2. Prestazioni tipiche dello scambiatore di calore, carico termico di 30 kW

Come descritto in Specifiche dell'acqua per il circuito di raffreddamento secondario, una determinata temperatura dell'acqua può essere utilizzata solo se il sistema che fornisce l'acqua è in grado di misurare il punto di rugiada dell'ambiente e regolare automaticamente la temperatura dell'acqua di conseguenza. In caso contrario, la temperatura dell'acqua deve essere superiore al punto di rugiada massimo consentito nell'installazione del data center.

I dati sulle prestazioni sono mostrati nella figura seguente per un carico termico di 20 kW. A causa del carico termico inferiore, è possibile ottenere un livello specifico di raffreddamento con acqua più calda, una portata inferiore o entrambi.

Figura 3. Prestazioni tipiche dello scambiatore di calore, carico termico di 20 kW