Passa al contenuto principale

Specifiche tecniche

Riepilogo delle specifiche tecniche del server. In base al modello, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili o alcune specifiche potrebbero non essere valide.

Processore
Supporta processori AMD® EPYCTM serie 8004.
  • Scalabile fino a 64 core
  • Progettato per socket LGA 4844 (SP6)
  • Supporta 96 corsie di I/O ad alta velocità
  • Calore dissipato (TDP, Thermal Design Power): fino a 200 watt
  • Calore dissipato (cTDP, Thermal Design Power) configurabile: fino a 225 watt

Per un elenco di processori supportati, vedere: Sito Web Lenovo ServerProven.

Memoria

Per informazioni dettagliate sull'installazione e sulla configurazione della memoria, vedere Regole e ordine di installazione dei moduli di memoria.

  • Capacità
    • Minimo: 16 GB
    • Massimo: 576 GB
  • Tipi di moduli di memoria: TruDDR5 (Double Data Rate 5) ECC (Error Correcting Code) 4.800 MT/s, RDIMM (Registered DIMM)
  • Slot: 6 connettori DIMM (Dual Inline Memory Module)

Per un elenco dei moduli di memoria supportati, vedere Sito Web Lenovo ServerProven.

Unità M.2

Supporta fino a due unità SATA/NVMe M.2.

  • Capacità
    • 128 GB
    • 240 GB
    • 480 GB
    • 960 GB
Nota

In base al backplane M.2 installato, SE455 V3 supporta configurazioni RAID differenti.

  • Con il backplane SATA/x4 NVMe M.2 (ThinkSystem M.2 SATA/x4 NVMe 2-Bay Enablement Kit) installato:

    • La configurazione non RAID delle unità M.2 supporta solo NVMe.

    • La configurazione RAID delle unità M.2 è supportata con uno dei seguenti adattatori RAID:

      • ThinkSystem RAID 5350-8i PCIe 12Gb Adapter: SATA
      • ThinkSystem RAID 540-8i PCIe Gen4 12Gb Adapter: NVMe
  • Con il backplane SATA/NVMe M.2 (ThinkSystem M.2 RAID B540i-2i SATA/NVMe Adapter) installato:

    • La configurazione non RAID delle unità M.2 supporta SATA/NVMe.

    • La configurazione RAID delle unità M.2 supporta SATA/NVMe.

Per un elenco delle unità M.2 supportate, vedere Sito Web Lenovo ServerProven.

Espansione dello storage

Unità anteriori

  • Fino a quattro unità SAS/SATA/NVMe hot-swap da 2,5"

    Nota
    Se la crittografia SED è abilitata, è necessario eseguire un ciclo di alimentazione del sistema dopo aver installato un'unità SED. Se il sistema non viene riavviato, l'unità SED non verrà riconosciuta dal sistema operativo host.

Unità interne (opzionali)

  • Fino a quattro unità SAS/SATA/NVMe non hot-swap da 2,5"

Nota
Per le unità SAS è necessario un adattatore RAID/HBA.
Slot di espansione

Gli slot di espansione supportati variano in base alla configurazione.

  • Vano dell'unità M.2 (opzionale): supporta fino a due unità SATA/NVMe M.2

    • Slot 1/Vano M.2 0

    • Slot 2/Vano M.2 1

    Nota
    Per le unità SATA M.2 è necessario un adattatore RAID/HBA.
  • Slot PCIe: tutti gli slot PCIe supportano 75 W

    Nota
    Le prestazioni potrebbero essere ridotte se un adattatore PCIe x16 è installato in uno slot PCIe con corsie x8.
    • Scheda verticale PCIe 1

      • Slot 3: x16 (corsie Gen5 x16)

      • Slot 4: x16 (corsie Gen4 x8)

      • Slot 5: x16 (corsie Gen4 x8)

      Nota
      • Quando il modulo della porta seriale è installato, lo slot 5 non è supportato.
      • Quando nello slot 3 è installata una GPU double-wide, lo slot 4 non è supportato.
    • Scheda verticale PCIe 2 (opzionale)

      • Slot 6: x16 (corsie Gen4 x8)

      • Slot 7: x16 (corsie Gen5 x16)

      • Slot 8: x16 (corsie Gen4 x8)

      Nota
      • Lo slot 6 e lo slot 8 non sono supportati nelle seguenti configurazioni:
        • Il backplane dell'unità SATA anteriore e il backplane dell'unità NVMe interno si collegano alla scheda di sistema
        • Il backplane dell'unità NVMe anteriore e il backplane dell'unità NVMe interno si collegano alla scheda di sistema
      • Quando nello slot 7 è installata una GPU double-wide, lo slot 6 non è supportato.
  • Slot del modulo OCP

    • Slot 9: corsie Gen5 x16 (con supporto NC-SI)

GPU (Graphics Processing Unit) e acceleratore
Supportano uno dei seguenti elementi:
  • Fino a due GPU da 330 W double-wide (slot 3 e 7)

  • Fino a sei GPU/acceleratori da 75 W single-wide

Funzioni integrate e connettori I/O
  • Lenovo XClarity Controller (XCC), che offre funzioni di monitoraggio e controllo del processore di servizio, controller video e funzionalità remote di tastiera, video, mouse e unità disco fisso.
  • Connettori I/O anteriori

    • Una Porta di gestione del sistema XCC nella parte anteriore per una rete di gestione di sistemi. Questo connettore RJ-45 è dedicato alle funzioni di Lenovo XClarity Controller e ha una velocità di funzionamento di 1 GB.
    • Un gruppo di due o quattro connettori Ethernet sul modulo OCP

    • Una Connettore USB 2.0 Type-A con gestione Lenovo XClarity Controller

    • Due Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) Type-A

    • Una Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) Type-C con supporto dello schermo

    • Un connettore di diagnostica esterno

Rete
  • Modulo OCP 3.0: supporta un adattatore di rete Ethernet OCP 3.0 nello slot 9 (con supporto NC-SI)

  • Supporta fino a sei adattatori Ethernet PCIe

Adattatore RAID
  • ThinkSystem RAID 5350-8i PCIe 12Gb Adapter: RAID 0, 1, 10, 5

  • ThinkSystem RAID 540-8i PCIe Gen4 12Gb Adapter: RAID 0, 1, 10

  • ThinkSystem RAID 940-8i 4GB Flash PCIe Gen4 12Gb Adapter: RAID 0, 1, 10, 5, 50, 6, 60

Importante
Non abilitare la gestione SED dell'adattatore RAID e non collegare le unità SED abilitate alla crittografia agli adattatori RAID. La gestione SED dell'adattatore RAID potrebbe andare in conflitto con la gestione AK del sistema.
Nota

In base al backplane M.2 installato, SE455 V3 supporta configurazioni RAID differenti.

  • Con il backplane SATA/x4 NVMe M.2 (ThinkSystem M.2 SATA/x4 NVMe 2-Bay Enablement Kit) installato:

    • La configurazione non RAID delle unità M.2 supporta solo NVMe.

    • La configurazione RAID delle unità M.2 è supportata con uno dei seguenti adattatori RAID:

      • ThinkSystem RAID 5350-8i PCIe 12Gb Adapter: SATA
      • ThinkSystem RAID 540-8i PCIe Gen4 12Gb Adapter: NVMe
  • Con il backplane SATA/NVMe M.2 (ThinkSystem M.2 RAID B540i-2i SATA/NVMe Adapter) installato:

    • La configurazione non RAID delle unità M.2 supporta SATA/NVMe.

    • La configurazione RAID delle unità M.2 supporta SATA/NVMe.

HBA (Host Bus Adapter)
  • ThinkSystem 440-8i SAS/SATA PCIe Gen4 12Gb HBA

  • ThinkSystem 4350-8i SAS/SATA 12Gb HBA

Ventola di sistema
  • Cinque ventole a doppio rotore da 60 mm x 60 mm x 56 mm

Alimentazione elettrica
Supporta fino a due alimentatori con ridondanza N+N. Di seguito è riportato l'elenco dei tipi supportati:
  • Platinum da 1.800, alimentazione in ingresso 230 V CA

  • Titanium da 1.100 watt, alimentazione in ingresso 230 V CA

  • Platinum da 1.100, alimentazione in ingresso 115-230 V CA

  • Unità di alimentazione CC da 1.100 watt - 48 V

Importante
Gli alimentatori installati nel server devono avere lo stesso wattaggio, livello o classificazione energetica.
Configurazione minima per il debug
  • Un processore

  • Un modulo di memoria DRAM DDR5 nello slot 3 (DIMM3)

  • Un'unità di alimentazione nel vano della PSU 1 (PSU 1)

  • Un'unità di avvio M.2 (se è necessario il sistema operativo per eseguire il debug)

  • Cinque ventole di sistema

Sistemi operativi
Sistemi operativi supportati e certificati:
  • Microsoft Windows Server

  • VMware ESXi

  • Red Hat Enterprise Linux

  • SUSE Linux Enterprise Server

Riferimenti: