Passa al contenuto principale

Installazione della scheda I/O di sistema

Seguire le istruzioni riportate in questa sezione per installare la scheda I/O di sistema, nota anche come DC-SCM (Datacenter Secure Control Module).

Informazioni su questa attività

Importante

Questa attività deve essere eseguita da tecnici qualificati certificati dall'assistenza Lenovo. Non tentare di rimuovere o installare senza una formazione e una qualifica adeguate.

Attenzione
  • Leggere Linee guida per l'installazione e Elenco di controllo per la sicurezza per assicurarsi di operare in sicurezza.

  • Spegnere il server e le periferiche e scollegare i cavi di alimentazione e tutti i cavi esterni. Vedere Spegnimento del server.

  • Tenere le parti sensibili all'elettricità statica negli involucri antistatici fino all'installazione per evitare l'esposizione all'elettricità statica. Maneggiare le parti con un cinturino da polso di scaricamento elettrostatico o un altro sistema di messa a terra. Posizionare le parti su una superficie antistatica.

  • Per evitare danni ai componenti, collegare i cavi di alimentazione per ultimi.

Download di firmware e driver: potrebbe essere necessario aggiornare il firmware o il driver dopo la sostituzione di un componente.

Procedura

  1. Mettere a contatto l'involucro antistatico che contiene la nuova parte con una superficie non verniciata esterna al server. Quindi, estrarre la nuova parte dalla confezione e collocarla su una superficie antistatica.
  2. Installare la scheda MicroSD rimossa dalla scheda I/O di sistema vecchia su quella nuova. Vedere Installazione della scheda MicroSD.
  3. Installare la nuova scheda I/O di sistema sulla scheda del processore.
    Figura 1. Installazione della scheda I/O di sistema sulla scheda del processore

    1. Allineare i contatti sulla scheda I/O di sistema agli slot sulla scheda del processore e utilizzare entrambe le mani per spingere la scheda I/O di sistema e inserirla delicatamente nel connettore.
      Nota
      Per evitare che i contatti della scheda I/O di sistema vengano danneggiati, assicurarsi che la scheda I/O di sistema sia allineata correttamente al connettore sulla scheda del processore e venga mantenuta il più possibile in posizione orizzontale durante l'inserimento.
    2. Installare le viti per fissare in posizione la scheda I/O di sistema.
  4. Installare l'assieme della scheda di sistema nel server.
    Figura 2. Installazione dell'assieme della scheda di sistema
    System board assembly installation
    1. Afferrare contemporaneamente i piedini di rilascio 1 e 2 e sollevare l'assieme della scheda di sistema.
    2. Abbassare l'assieme della scheda di sistema nello chassis come illustrato in precedenza.
    3. Far scorrere l'assieme della scheda di sistema verso la parte posteriore del server finché non scatta in posizione. Verificare che:
      • I connettori posteriori sul nuovo assieme della scheda di sistema siano inseriti nei fori corrispondenti nel pannello posteriore.

      • Il perno di rilascio 2 blocchi l'assieme della scheda di sistema in posizione.

Dopo aver terminato

  1. Spingere le unità di alimentazione in posizione. Verificare che siano collegate all'assieme della scheda di sistema.

  2. Ricollegare tutti i cavi richiesti agli stessi connettori sull'assieme della scheda di sistema. Vedere Instradamento dei cavi interni.

  3. Accertarsi che tutti i componenti siano stati riassemblati correttamente e che all'interno del server non siano rimasti utensili o viti non utilizzate.

  4. Reinstallare il coperchio superiore. Vedere Installazione del coperchio superiore.

  5. Se il server era installato in un rack, reinstallare il server nel rack. Vedere Sostituzione del server.

  6. Ricollegare al server i cavi esterni e i cavi di alimentazione.

    Attenzione
    Per evitare danni ai componenti, collegare i cavi di alimentazione per ultimi.
  7. Accendere il server e le periferiche. Vedere Accensione del server.

  8. Se è necessario nascondere o aggiornare il firmware TPM, vedere Come nascondere/osservare il TPM o Aggiornamento del firmware TPM.

  9. Aggiornare il firmware XCC/LXPM/FPGA SCM/UEFI/LXUM. Vedere Aggiornamento del firmware

  10. Ripristinare la configurazione del server. Vedere Ripristino della configurazione server.

  11. Reinstallare la chiave FoD.

  12. Facoltativo: abilitare l'avvio sicuro. Vedere Abilitazione dell'avvio sicuro UEFI.

Video dimostrativo

Guardare la procedura su YouTube