Passa al contenuto principale

Rimozione di un'unità M.2

Seguire le istruzioni riportate in questa sezione per rimuovere un'unità M.2.

Informazioni su questa attività

Attenzione
  • Leggere Linee guida per l'installazione ed Elenco di controllo per la sicurezza per assicurarsi di operare in sicurezza.
  • Spegnere il server e le periferiche e scollegare i cavi di alimentazione e tutti i cavi esterni. Vedere Spegnimento del server.
  • Se il server è installato in un rack, estrarre il server facendolo scorrere sulle guide di scorrimento del rack per accedere al coperchio superiore oppure rimuovere il server dal rack. Vedere Rimozione del server dal rack.
  • Se è necessario rimuovere una o più unità SSD NVMe, è consigliabile disabilitarle preventivamente tramite il sistema operativo.
  • Prima di rimuovere o apportare modifiche alle unità, ai controller delle unità (compresi i controller integrati sull'assieme della scheda di sistema), ai backplane delle unità o ai cavi delle unità, effettuare un backup di tutti i dati importanti memorizzati sulle unità.
  • Prima di rimuovere un qualsiasi componente di un array RAID (ad esempio, unità, scheda RAID), effettuare un backup di tutte le informazioni sulla configurazione RAID.

Procedura

  1. Rimuovere il coperchio superiore. Vedere Rimozione del coperchio superiore.
  2. Rimuovere l'unità M.2.
    1. Premere il fermo da entrambi i lati.
    2. Far scorrere il fermo verso l'esterno dell'unità M.2.
    3. Ruotare l'estremità posteriore dell'unità M.2 inclinandola.
    4. Rimuovere l'unità M.2 dal backplane M.2.
      Figura 1. Rimozione dell'unità M.2
      M.2 drive removal

Dopo aver terminato

Se viene richiesto di restituire il componente o il dispositivo opzionale, seguire tutte le istruzioni di imballaggio e utilizzare i materiali di imballaggio per la spedizione forniti con il prodotto.

Video dimostrativo

Guardare la procedura su YouTube