Affidabilità, disponibilità e manutenibilità
Tre importanti caratteristiche per le funzioni di progettazione computer sono i RAS (Reliability, Availability and Serviceability, Affidabilità, disponibilità e manutenibilità). Le funzioni RAS garantiscono l'integrità dei dati memorizzati sul server, la disponibilità del server quando è necessaria e la semplicità di diagnostica e risoluzione dei problemi.
- Garanzia limitata di 3 anni su componenti e manodopera (macchina Tipo 3633)
- Garanzia limitata di 1 anno su componenti e manodopera (macchina Tipo 3943)
- BIOS di backup sotto il controllo di Integrated Management Module 2.1 (IMM2.1)
- Centro di supporto 24 ore
- Servizio Call Home
- First Failure Data Capture (FFDC) per la determinazione della causa principale del guasto
- Extended Error Handling (EEH) per guasti di complesso root e host PCIe, collegamento PCIe e adattatore PCIe
- Rilevamento degli errori di alimentazione 
- Rilevamento dei guasti VRD 
- Gestione degli errori di I/O 
- Rilevamento di errori interni del microprocessore 
- Scatto dell'interruttore termico interno del microprocessore 
- Memoria di sistema e cache L2 ECC (Error Correcting Code)
- Alimentatori hot-swap ridondanti
- Unità disco fisso hot-swap
- Funzioni di memoria avanzata:- Rilevamento errori di memoria a singolo bit 
- Correzione hardware errori di memoria a singolo bit 
- Rilevamento errori di memoria a singolo bit/a più bit 
 
- Limitazione del microprocessore
- Limitazione termica della memoria
- Avvisi Predictive Failure Analysis (PFA)
- IMM (integrated management module) 
- Monitoraggio della gestione dei sistemi tramite bus del protocollo IC (Inter-Integrated Circuit)
- Tensione in standby per le funzioni di gestione del sistema e il monitoraggio
- Gestione dell'alimentazione e compatibile con ACPI (Advanced Configuration and Power Interface)
- POST (Power-On Self-Test)
- Registrazione degli errori di sistema (POST e IMM)
- Messaggi e codici di errore
- Informazioni e pannelli LED LPD (Light Path Diagnostic) 
- SPD della memoria e iniziativa TruDDR4 
- Supporto del failover NIC 
- Riavvio automatico in caso di NMI (Non Maskable Interrupt) 
- Forzatura del dump del sistema operativo (pulsante NMI)
- Avvio da dispositivo USB 
- Riavvio del sistema remoto 
- Ripetizione dell'operazione e ripristino automatico dall'errore 
- Ripristino da sovratemperatura 
- Pulsante di ripristino delle impostazioni predefinite del CMOS 
- ID univoci VPD (Vital Product Data) su server blade e tutti i componenti elettronici principali con informazioni memorizzate nella memoria non volatile per la visualizzazione remota 
- Monitor e avvisi di temperatura ambiente 
- Monitor e avvisi di temperatura della memoria 
- Monitor e avvisi di temperatura del processore 
- POST aggiornabile, UEFI, diagnostica, firmware IMM e codice residente sulla ROM (read-only memory), localmente o sulla LAN 
- Diagnostica pre-avvio sulla scheda 
- Diagnostica Ethernet 
- Diagnostica RAID 
- Guida all'assistenza e all'installazione