Passa al contenuto principale

Implementazione di un'architettura di storage vSAN

A partire da VMware vSAN 8, VMware ha creato una nuova architettura di storage chiamata ESA (Express Storage Architecture), ottimizzata per l'hardware più recente.

VX Deployer rileva automaticamente se gli host nel cluster soddisfano i requisiti per ESA. In questo caso, ESA verrà distribuito. Se i requisiti non vengono soddisfatti, VX Deployer distribuisce VMware Original Storage Architecture (OSA).

Per configurare vSAN ESA, gli host nel cluster vSAN devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • È necessario installare vSphere e vCenter 8

  • Tutti i server nel cluster devono supportare vSAN ESA. Per la versione 2.0.1 di VX Deployer sono supportati i seguenti sistemi:

    • VX3530-G

    • VX7330-N

    • VX7530 IS

    • VX7575 IS

  • Ciascun server deve rispondere alle seguenti specifiche:

    • Minimo 512 GB di RAM

    • Minimo 32 core di CPU

    • Minimo 2 NIC, ciascuna con almeno 25 Gbps

    • Da 4 a 24 dischi

    • Modello di disco NVMe supportato:

      • SSDPF2KE016T1O. Unità SSD ThinkSystem U.2 P5620 Mixed Use NVMe PCIe 4.0 x4 HS da 2,5" e 1,6 TB

      • SSDPF2KE032T1O. Unità SSD ThinkSystem U.2 P5620 Mixed Use NVMe PCIe 4.0 x4 HS da 2,5" e 3,2 TB

      • SSDPF2KE064T1O. Unità SSD ThinkSystem U.2 P5620 Mixed Use NVMe PCIe 4.0 x4 HS da 2,5" e 6,4 TB

      • MTFDKCB3T2TFS-1BC15ABYY. Unità SSD ThinkSystem U.3 7450 Max Mixed Use NVMe PCIe 4.0 x4 HS da 2,5" e 3,2 TB

      • MTFDKCC6T4TFS-1BC15ABYY. Unità SSD ThinkSystem U.3 7450 Max Mixed Use NVMe PCIe 4.0 x4 HS da 2,5" e 6,4 TB

Per un confronto tra VMware OSA ed ESA, consultare la seguente sezione:

Confronto tra architettura OSA (Original Storage Architecture) e architettura vSAN 8 Express Storage