comando accseccfg
Utilizzare questo comando per visualizzare e configurare le impostazioni di sicurezza dell'account.
Sintassi:
accseccfg [-options]
| Opzione | Descrizione | Valori |
|---|---|---|
| -am | Imposta il metodo di autenticazione utente. | local, ldap, localldap, ldaplocal |
| -lp | Periodo di blocco in seguito al numero massimo di errori di login (minuti). | Tra 0 e 2.880, 0 = il periodo di blocco non scade |
| -pe | Periodo di tempo per la scadenza della password (giorni). | Tra 0 e 365, 0 = nessuna scadenza |
| -pew | Periodo di tempo avviso scadenza password Nota Il periodo di avviso di scadenza password deve essere inferiore al periodo di scadenza della password. | Tra 0 e 30, 0 = nessun avviso |
| -pc | Regole di complessità password abilitate. | on, off |
| -pl | Lunghezza della password. | Se le regole di complessità password sono abilitate, la lunghezza della password è compresa tra 8 e 32 caratteri. In caso contrario, è compresa tra 0 e 32. |
| -ci | Intervallo minimo di modifica password (ore). | Tra 0 e 240, 0 = modifica immediatamente |
| -lf | Numero massimo di errori di login. | Tra 0 e 10, 0 = nessun blocco |
| -chgnew | Modifica la nuova password utente dopo il primo login. | on, off |
| -rc | Ciclo di riutilizzo password. | Tra 0 e 10, 0 = riutilizza immediatamente |
| -wt | Timeout sessione di inattività Web e Secure Shell (minuti). | Tra 0 e 1.440 |
Esempio:
system> accseccfg
-am: local
-lp: 60
-pe: none
-pew: 0
-pc: on
-pl: 10
-ci: 0
-lf: 5
-chgnew: on
-rc: 5
-wt: 20
Envoyer des commentaires