Passa al contenuto principale

comando asu

Questo comando consente di configurare le impostazioni UEFI.

I comandi ASU (Advanced Settings Utility) consentono di configurare le impostazioni UEFI. Perché tali impostazioni UEFI abbiano effetto, il sistema host dovrà essere riavviato.

Sintassi:
asu [subset_command]
Tabella 1. comandi asu subset
ComandoDescrizioneValore
helpUtilizzare questo comando per visualizzare le informazioni sulla guida per una o più impostazioni.setting_name
setUtilizzare questo comando per modificare il valore di un'impostazione. Impostare l'opzione UEFI sul valore di input.
Nota
  • Impostare una o più coppie impostazione/valore.
  • L'impostazione può contenere caratteri jolly se si espande per una singola impostazione.
  • Il valore deve essere racchiuso tra virgolette se contiene spazi.
  • I valori di elenchi ordinati sono separati dal simbolo uguale (=). Ad esempio, set B*.Bootorder "CD/DVD Rom=Hard Disk 0=PXE Network."
setting_name=value
showUtilizzare questo comando per visualizzare il valore corrente di una o più impostazioni.setting_name
showvaluesUtilizzare questo comando per visualizzare tutti i valori possibili per una o più impostazioni.
Nota
  • Questo comando visualizza le informazioni sui valori consentiti per l'impostazione.
  • È visualizzato il numero minimo e il numero massimo di istanze consentite per l'impostazione.
  • Sarà visualizzato il valore predefinito, se disponibile.
  • Il valore predefinito è racchiuso tra parentesi angolari (< e >).
  • I valori di testo mostrano la lunghezza minima e massima e l'espressione regolare.
setting_name
showgroupsUtilizzare questo comando per visualizzare i gruppi di impostazioni disponibili. Questo comando visualizza i nomi dei gruppi noti. I nomi dei gruppi possono variare in base ai dispositivi installati. 
Nota
  • Nella sintassi del comando, setting_name è il nome di un'impostazione che si desidera visualizzare o modificare e value è il valore di tale impostazione.
  • setting_name può essere più di un nome, tranne nel caso in cui si utilizzi il comando set.
  • setting_name può contenere caratteri jolly, ad esempio un asterisco (*) o un punto interrogativo (?).
  • setting_name può essere un gruppo, il nome di un'impostazione o all.
Esempio:
system> asu showgroups
SystemUEFI
BroadcomNetXtremeGigabitEthernetAdapter__Slot6
iSCSI
NetworkStackSettings
SecureBootConfiguration
DefaultOptions
NetworkBootSettings
BootModes
BootOrder
PasswordRuleandPolicy
ok

system> asu showvalues SystemRecovery*
SystemRecovery_POSTWatchdogTimer=<Disabled>=Enabled
SystemRecovery_POSTWatchdogTimerValue=Integer min=5 max=20 step=1 default=5
SystemRecovery_RebootSystemonNMI=<Enabled>=Disabled
SystemRecovery_PostLoadSetupDefault=<Disabled>=Enabled
ok

system> asu show SystemRecovery*
SystemRecovery_POSTWatchdogTimer=Disabled
SystemRecovery_POSTWatchdogTimerValue=5
SystemRecovery_RebootSystemonNMI=Enabled
SystemRecovery_PostLoadSetupDefault=Disabled

system> asu set SystemRecovery_PostLoadSetupDefault=Enabled
ok

system> asu show SystemRecovery_PostLoadSetupDefault
SystemRecovery_PostLoadSetupDefault=Enabled