Instradamento dei cavi interni
Consultare questa sezione per eseguire l'instradamento dei cavi per componenti specifici.
Spegnere il server prima di collegare o scollegare i cavi interni.
Vedere la documentazione fornita con qualunque dispositivo esterno per ulteriori istruzioni di cablaggio. Potrebbe risultare più semplice inserire i cavi prima di collegare i dispositivi al server.
Gli identificatori di alcuni cavi sono stampati sui cavi forniti con il server e con i dispositivi opzionali. Utilizzare tali identificatori per collegare i cavi ai connettori corretti.
Verificare che il cavo non sia schiacciato e non copra alcun connettore né ostruisca i componenti dell'assieme della scheda di sistema.
Assicurarsi che i cavi pertinenti passino attraverso gli appositi fermacavi.
- Se il cavo da instradare passa attraverso le pareti con cavi, assicurarsi che i fermacavi in spugna siano in posizione aperta.Figura 1. Apertura dei fermacavi in spugna
Collegare i connettori dei cavi verticalmente oppure orizzontalmente allineandoli con gli orientamenti dei socket dei cavi corrispondenti, evitando qualsiasi inclinazione.
- Per scollegare i cavi dalla scheda di sistema, procedere nel modo seguente:
Tenere premuti tutti i fermi, le linguette di rilascio o i blocchi sui connettori dei cavi per rilasciare i connettori dei cavi.
- Rimuovere i connettori dei cavi verticalmente o orizzontalmente allineandoli agli orientamenti dei socket dei cavi corrispondenti, evitando qualsiasi inclinazione.NotaI connettori dei cavi potrebbero avere un aspetto diverso da quelli presenti nell'illustrazione, ma la procedura di rimozione è identica.
Nella seguente tabella sono elencate le unità anteriori e il backplane supportati da SR645 V3. Fare clic su √
sulla configurazione specifica per visualizzare l'instradamento dei cavi.
Unità anteriori | Backplane | Raffreddamento a liquido | Un processore | Due processori |
---|---|---|---|---|
4 da 3,5'' | 4 SAS/SATA da 3,5" | √ | √ | |
4 AnyBay da 3,5" | √ | √ | ||
4 U.3 da 3,5" | √ | √ | √ | |
4 da 2,5'' | SAS/SATA a 4 vani da 2,5" | √ | √ | √ |
4 AnyBay da 2,5" | √ | |||
2 NVMe da 2,5" | √ | |||
4 NVMe da 2,5" (Gen 4) | √ | √ | √ | |
4 NVMe da 2,5" (Gen 5) | √ | √ | √ | |
8 da 2,5'' | 8 SAS/SATA da 2,5" | √ | √ | √ |
8 NVMe da 2,5" | √ | |||
10 da 2,5'' | 6 SAS/SATA da 2,5" + 4 NVMe da 2,5" | |||
6 SAS/SATA da 2,5" + 4 AnyBay da 2,5" (Gen 4) | √ | √ | √ | |
6 SAS/SATA da 2,5" + 4 AnyBay da 2,5" (Gen 5) | √ | √ | √ | |
6 SAS/SATA da 2,5" + 2 AnyBay da 2,5" + 2 NVMe da 2,5" (Gen 4) | √ | √ | √ | |
6 SAS/SATA da 2,5" + 2 AnyBay da 2,5" + 2 NVMe da 2,5" (Gen 5) | √ | √ | √ | |
8 da 2,5"/8 U.3 da 2,5" | √ | √ | √ | |
10 SAS/SATA da 2,5" | √ | √ | √ | |
10 NVMe da 2,5" (Gen 4) | √ | √ | ||
10 NVMe da 2,5" (Gen 5) | √ | |||
10 AnyBay da 2,5" (Gen 4) | √ | |||
10 AnyBay da 2,5" (Gen 5) | √ | |||
16 unità EDSFF | √ |