Passa al contenuto principale

Avvio di VX Deployer

Utilizzare VX Deployer per installare il cluster vSAN. È possibile installare una nuova istanza vCenter oppure utilizzare un'istanza vCenter esistente per gestire il cluster.

Prima di iniziare

Prima di iniziare la distribuzione del cluster vSAN, assicurarsi di aver completato le seguenti attività:
  1. Installare tutte le appliance ThinkAgile VX. Vedere Installazione dell'hardware nel rack.

  2. Cablare le reti. Vedere Cablaggio della rete.

  3. Configurare VX Deployer. Vedere Configurazione di VX Deployer.

Procedura

Dopo aver visitato l'URL di VX Deployer, completare la procedura guidata di VX Deployer:

Importante
Se è necessario tornare a una pagina precedente del Deployer, assicurarsi di fare clic sulla pagina nel riquadro di navigazione sinistro o di utilizzare il pulsante Back all'interno di VX Deployer. Non utilizzare il pulsante Indietro del browser, che consente di tornare alla prima pagina del Deployer (tutti i dati immessi in VX Deployer andranno persi).
  1. Nella pagina Introduzione specificare il processo di distribuzione da utilizzare. Fare clic su Install new cluster e specificare il nome dell'organizzazione.

    • Fare clic su Install new cluster per continuare il processo di distribuzione.

    • Fare clic su Use Configuration File per scegliere un file di configurazione salvato in precedenza quando si è creato un nuovo cluster vSAN.

      Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del file di configurazione, vedere:

      Utilizzo dei file di configurazione

    Fare clic su Next per continuare.

  2. Nella pagina Contratti di licenza è possibile visualizzare la licenza Lenovo, le informazioni open source e l'EULA VMware.

    • Fare clic su I have read and agree to the License Agreements.

    • Fare clic su Your data will be handled in accordance with Lenovo’s Privacy Statement.

    Fare clic su Next per continuare.

  3. In Aggiungi host al cluster, selezionare gli host che formeranno il cluster vSAN.

    VX Deployer utilizza il rilevamento SLP per individuare l'host ThinkAgile VX presente nella rete. Se non viene visualizzato un host previsto, verificare che l'host sia cablato correttamente alla rete e fare clic su Rediscover.

  4. Nella pagina Servizi di rete specificare un server DNS primario e un server NTP. Facoltativamente è possibile specificare un server DNS secondario e un server NTP.

    Fare clic su Next per continuare.

  5. Nella pagina VCenter nuovo o esistente specificare i dettagli sull'istanza di vCenter da utilizzare per gestire il cluster vSAN, ad esempio il nome di dominio completo per l'istanza vCenter e il nome di dominio Single Sign-On (SSO). Specificare inoltre le password per l'ID amministratore vSphere e l'ID radice vCenter.

    Nota

    Se si aggiunge il cluster vSAN a un'istanza esistente di vCenter, l'account utente utilizzato per eseguire l'autenticazione con l'istanza vCenter deve includere una serie minima di autorizzazioni. Per un elenco delle autorizzazioni richieste, consultare la seguente sezione:

    Autorizzazioni utente minime di vCenter

    Fare clic su Next per continuare.

  6. Nella pagina Posizione cluster, specificare la posizione del cluster vSAN (vCenter Datacenter, cluster vSAN, nome dell'organizzazione, nome dell'area geografica e nome del sito).

    Fare clic su Next per continuare.

  7. Facoltativamente, installare Lenovo XClarity Integrator (LXCI) e abilitarlo come strumento di gestione del supporto hardware per vSphere Lifecycle Manager (vLCM). Se si sceglie di installare LXCI, fornire il nome host, l'indirizzo IP di XCC e l'ID VLAN di XCC. Inoltre è necessario fornire la password per l'account amministratore di LXCI.
    Nota
    Se si è configurato VX Deployer in modo che non utilizzi un indirizzo IP di XCC, i campi dell'indirizzo IP e dell'ID VLAN di XCC non sono disponibili. Non sarà necessario fornire queste informazioni.

    Se si installa LXCI, il cluster vSAN verrà configurato per l'utilizzo di un'immagine vSphere Lifecycle Manager (vLCM). Per ulteriori informazioni su vLCM, consultare la seguente sezione:

    Introduzione a vSphere Lifecycle Management (vLCM)

    Fare clic su Start vLCM Cluster Remediation per verificare che tutti gli host siano conformi all'immagine vLCM. Una volta configurato il cluster, LXCI avvia il processo di correzione del cluster. È possibile monitorare l'attività di correzione da vSphere Client. Per ulteriori informazioni sulla correzione del cluster vLCM, consultare la seguente sezione:

    Correzione di un cluster su una singola immagine

    Nota
    Se si decide di non installare LXCI durante la distribuzione, è possibile scegliere di installarlo in un secondo momento. Dopo l'installazione è necessario registrare LXCI con vCenter e rilevare tutti i nodi vSAN da LXCI. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di LXCI.

    Fare clic su Next per continuare.

  8. Nella pagina Impostazioni ESXi globali, scegliere la versione e il livello di ESXi da installare sui nodi e specificare la password radice.

    ThinkAgile VX Deployer consente di installare e impostare una delle seguenti configurazioni:
    Nota
    Non è possibile combinare le versioni di VMware vCenter Server e VMware ESXi.
    • VMware vSAN 7

      • VMware vCenter Server 7.0 Update 3k, build 21290409

      • VMware ESXi 7.0 Update 3k, build 21313628

      • Lenovo XClarity Integrator (LXCI), versione 8.1.0, build 681

    • VMware vSAN 8

      • VMware vCenter Server 8.0 Update 1, build 21560480

      • VMware ESXi 8.0 Update 1, build 21495797

      • Lenovo XClarity Integrator (LXCI), versione 8.1.0, build 681

    Fare clic su Next per continuare.

  9. Nella pagina Rete generale, fornire le informazioni di rete (sottorete e gateway) per la rete di gestione ESXi, la rete ESXi vSAN, la rete ESXi vMotion e la rete di gestione XCC. Per la rete di gestione ESXi, includere il prefisso del nome host che verrà applicato a ognuno dei nodi del cluster.

    Fornire le seguenti informazioni di rete:
    • La maschera di sottorete di gestione ESXi. È possibile specificare il prefisso del nome host che verrà applicato a ognuno dei nuovi nodi. Accertarsi di convalidare il nome per ogni nuovo host nella pagina Impostazioni host. Il gateway è obbligatorio.

    • Specificare una maschera di sottorete vSAN valida. Il gateway è facoltativo.

    • Specificare una maschera di sottorete vMotion valida. Il gateway è facoltativo.

    • Specificare una maschera di sottorete di gestione di XCC valida, se la rete di gestione di XCC è diversa dalla rete di gestione ESXi. Il gateway è facoltativo.

      Nota
      • Se è stato specificato un indirizzo IP di rete di XCC quando è stata impostata la rete durante la configurazione di VX Deployer, è necessario specificare la maschera di sottorete di gestione di XCC. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di VX Deployer, vedere:

        Configurazione di VX Deployer

    • Specificare un ID VLAN univoco (da 1 a 4094) per ciascuna rete di gestione ESXi, vMotion e vSAN. Gli switch fisici devono essere configurati in modo da aggiungere gli ID VLAN specificati in modalità trunk per tutte le porte che collegano le NIC fisiche degli host ESXi.

      Per ulteriori informazioni sulla configurazione degli switch fisici, vedere il seguente argomento: Configurazione VLAN.

    Fare clic su Next per continuare. VX Deployer verifica le impostazioni di rete.

  10. Per ciascun host elencato nella pagina Impostazioni di rete per l'host fisico, specificare l'indirizzo IP per le reti vSAN, vMotion e XCC. Convalidare il nome host ESXi e gli indirizzi IP per ognuno dei nodi del cluster. Se è necessario apportare delle modifiche, fare clic su Revalidate.

    Nota
    Un identificativo numerico viene aggiunto automaticamente al prefisso del nome host specificato nella pagina Rete generale. L'identificatore inizia con "01". Modificare il nome host in base alle esigenze per assicurarsi che sia univoco all'interno del cluster.

    Fare clic su Next per continuare.

  11. Nella pagina Credenziali XCC, specificare una password comune che verrà utilizzata per accedere all'account utente USERID di XCC di ogni appliance VX. Inoltre è necessario specificare la password esistente per ogni appliance VX nel cluster.

    VX Deployer richiede una password comune che può essere utilizzata per eseguire l'accesso a XCC per ogni appliance VX. Tuttavia, una volta distribuito il cluster vSAN, è possibile modificare le password di XCC in modo che siano univoche per ogni appliance, se desiderato.

    Fare clic su Next. VX Deployer convalida le password USERID di XCC correnti e configura la password USERID di XCC comune.

  12. Nella pagina Revisione verificare le informazioni specificate.

    Avvertenza
    Tutti i dati esistenti nei nodi nel cluster verranno eliminati quando si distribuisce il nuovo cluster.
    Dalla pagina Revisione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
    • Fare clic su Export Configuration per esportare i dettagli di questa distribuzione in un file .JSON. È quindi possibile utilizzare questo file per pre-popolare VX Deployer per un'altra distribuzione. Per ulteriori informazioni sui file di configurazione, vedere:

      Utilizzo dei file di configurazione

    • Fare clic su Deploy Cluster per continuare la distribuzione del cluster vSAN.

  13. Distribuire il cluster. Viene visualizzato lo stato del processo di distribuzione.

    Nota
    Questo processo potrebbe richiedere del tempo, a seconda della rete e del numero di nodi distribuiti nel cluster.
    Importante
    Assicurarsi che la VM VX Deployer non sia stata arrestata durante il processo di distribuzione. Se la VM di VX Deployer viene arrestata durante il processo di distribuzione, lo stato della VM potrebbe non essere determinato. Se la VM viene arrestata inavvertitamente, è necessario provare a eseguire nuovamente la distribuzione per reimpostare lo stato della VM. L'operazione non riuscirà, ma VX Deployer richiamerà uno script di pulizia. Quindi è possibile provare a eseguire di nuovo la distribuzione.
    Dalla pagina Distribuzione cluster è possibile effettuare le seguenti operazioni:
    • Fare clic su Download Log Bundle per scaricare i file di log associati a questa distribuzione. Per ulteriori informazioni sul bundle di log, vedere Risoluzione dei problemi di distribuzione.

    • Fare clic su Launch vCenter per avviare l'istanza vCenter in modo da convalidare la distribuzione. Per ulteriori informazioni sulla convalida della distribuzione, vedere Convalida della distribuzione.

    • Fare clic su Shutdown VX Deployer per arrestare la VM di VX Deployer.