Passa al contenuto principale

Configurazione di VX Deployer

Prima di eseguire VX Deployer per distribuire un cluster vSAN, accertarsi di aver cablato le appliance VX alla rete.

Per informazioni sul cablaggio delle appliance VX, consultare la seguente sezione:

Cablaggio della rete

Completare le seguenti operazioni per configurare VX Deployer:
  1. Configurare la rete per XClarity Controller nell'host in cui verrà eseguita l'appliance VX Deployer. Tutte le appliance ThinkAgile VX hanno la stessa immagine preinstallata. Pertanto, è possibile scegliere uno qualsiasi degli host che verranno distribuiti nel cluster vSAN.

    1. Accendere l'host.

      Quando l'host è acceso, XClarity Controller (XCC) tenterà di ottenere un indirizzo IP da DHCP, se configurato nella rete. Se DHCP non è configurato nella rete, è necessario configurare una console KVM per il collegamento a XCC.

    2. Collegarsi a XCC.

      Per ulteriori informazioni sul collegamento a XCC, consultare la seguente sezione:

      Accesso all'interfaccia Web di XCC

    3. Da XCC avviare una console remota sull'host ESXi.

      Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della console remota, consultare la seguente sezione:

      Console remota

    4. Dalla pagina di benvenuto di ESXi, accedere utilizzando la password predefinita (P@ssw0rd).

      Importante
      Non modificare la password predefinita per ESXi al momento. Quando si avvia VX Deployer, la password di tutti gli host nel cluster vSAN deve essere identica. La password ESXi per l'host ESXi verrà modificata durante il processo di distribuzione.
    5. Fare clic su Configure Management Network per avviare la configurazione di rete.

    6. Fare clic sulla prima interfaccia IPv4 e fornire un indirizzo IP, una maschera di sottorete e il gateway predefinito, quindi fare clic su Enter. La procedura ottimale prevede la configurazione di un indirizzo IP statico per l'host.

      Importante
      Questo host verrà incluso nel cluster vSAN. Pertanto, assicurarsi di configurare un indirizzo IP che può essere utilizzato come indirizzo IP finale per questo host.

      Screen capture of the ESXi IPv4 Configuration page
    7. Fare clic su DNS configuration per specificare il server DNS primario (e, facoltativamente, il server DNS secondario). Inoltre, è necessario specificare un nome host completo per l'host.

      Nota
      Il nome host e l'indirizzo IP per questo host devono essere già configurati nel server DNS.

      Screen capture of the ESXi DNS Configuration page
    8. Fare clic su Custom DNS Suffixes per specificare il suffisso che può essere utilizzato da tutti i nodi del cluster.

    9. Fare clic su Test Management Network per verificare che il server DNS e il gateway predefinito siano validi e che il nome host possa essere raggiunto.

  2. Configurare la rete dell'host ESXi per impostare i gruppi di porte che verranno utilizzati da VX Deployer.

    1. Da un browser, accedere all'interfaccia Web per l'host ESXi. L'appliance VX Deployer è elencata in Macchine virtuali.

      Nota
      Se l'appliance VX Deployer non è elencata in Macchine virtuali, contattare il supporto Lenovo.
    2. Fare clic su Networking per configurare i gruppi di porte.

    3. Creare un gruppo di porte di gestione di XCC. Se per la rete di gestione di XCC è configurata una VLAN, assicurarsi di specificare l'ID VLAN.

      Nota
      La rete di gestione di XCC è richiesta solo durante l'utilizzo di VX Deployer per la distribuzione iniziale del cluster vSAN. Questa rete può essere rimossa una volta completata la distribuzione, se necessario.

      Screen capture of the XCC Management port group configuration
    4. Creare il gruppo di porte di rete VM utilizzato per l'accesso a ESXi.

  3. Configurare la rete per ThinkAgile VX Deployer.

    1. Dall'interfaccia Web di ESXi, modificare le impostazioni della VM di ThinkAgile VX Deployer.

    2. Assicurarsi che VX Deployer sia connesso ai gruppi di porte:

      • La prima interfaccia (Scheda di rete 1) deve essere connessa al gruppo di porte di rete della VM.

      • La seconda interfaccia (Scheda di rete 2) deve essere connessa al gruppo di porte di gestione di XCC.


      Screen Capture showing the VX Deployer network settings
  4. Accendere la VM VX Deployer.

    1. Durante il processo di avvio della VM, viene richiesto di configurare la rete di VX Deployer (Configure network).

      Nota
      Questo passaggio di configurazione della rete è richiesto dalla VM di VX Deployer, poiché differisce dalla configurazione della rete ESXi.

      Screen capture showing the VM network settings script
      Nome proprietàDescrizione

      Nome host

      Il nome host da configurare nell'appliance VX Deployer. Questa è solo la parte host del nome, senza il nome di dominio. Questo nome deve essere risolvibile dal DNS.

      Nome di dominio DNS

      Suffisso del dominio DNS del nome host di VX Deployer.

      Tipo di IP esterno

      Tipo di assegnazione dell'indirizzo IP: statico o DHCP. Se è selezionato DHCP, l'indirizzo IP verrà assegnato tramite un server DHCP.

      IP della rete esterna

      Indirizzo IPv4 dell'interfaccia di rete esterna dell'appliance. Questo è l'indirizzo IP utilizzato per accedere all'interfaccia utente di VX Deployer. Questa è inoltre l'interfaccia dal Deployer per accedere agli host vCenter ed ESXi installati.

      Maschera di rete esterna

      La maschera di rete per l'indirizzo IPv4 dell'interfaccia esterna.

      Gateway di rete esterno

      Indirizzo IPv4 del gateway per l'interfaccia esterna.

      Tipo di IP di XCC

      Tipo di assegnazione dell'indirizzo IP: statico o DHCP. Se è selezionato DHCP, l'indirizzo IP verrà assegnato tramite un server DHCP.

      Nota
      • Specificare il tipo di IP di XCC, l'indirizzo e la maschera di rete solo se la rete di gestione di XCC è diversa dalla rete di gestione ESXi.

      • Lasciare vuoti i campi di XCC se:
        • Le reti di gestione ESXi e di XCC si trovano sulla stessa sottorete.

        • Le reti di gestione ESXi e di XCC si trovano su sottoreti diverse, è stato configurato l'instradamento tra le due reti e non si desidera utilizzare indirizzi IP distinti per la rete di XCC.

      IP di rete di XCC

      Indirizzo IPv4 dell'interfaccia di rete interna utilizzata per accedere ai moduli XCC.

      Maschera di rete di XCC

      La maschera di rete per l'indirizzo IPv4 dell'interfaccia di XCC.

      Server DNS n. 1

      Indirizzo IP del server DNS.

      Server DNS n. 2

      Indirizzo IP del server DNS n. 2 (facoltativo).

    2. Dopo aver confermato le impostazioni, fare clic su "y" per salvarle. Viene visualizzato l'URL di VX Deployer.

    3. Dal browser, accedere all'URL di VX Deployer per iniziare il processo di distribuzione.