Passa al contenuto principale

Configurazione di Call Home

Utilizzare le informazioni in questo argomento per configurare Call Home.

È possibile creare un server d'inoltro di servizio che invii automaticamente i dati di servizio di qualsiasi dispositivo gestito al supporto Lenovo mediante la funzione Call Home.

Lenovo si impegna a garantire la sicurezza. Se abilitata, la funzione Call Home contatta automaticamente Lenovo per aprire un ticket di assistenza e invia i dati di servizio raccolti da un dispositivo gestito ogni volta che tale dispositivo segnala un guasto hardware. I dati di servizio, che vengono in genere caricati manualmente sul supporto Lenovo, vengono inviati automaticamente al centro di supporto Lenovo su HTTPS tramite TLS 1.2 o versione successiva, i dati aziendali non vengono mai trasmessi. L'accesso ai dati di servizio nel centro di supporto Lenovo è limitato al personale di assistenza autorizzato.

Primo accesso alla pagina Call Home

Quando si accede alla pagina Call Home per la prima volta, viene visualizzata una finestra di avviso, fare clic su Visualizza termini e condizioni per continuare.

Attenzione
È necessario accettare l'Informativa sulla privacy Lenovo per trasferire i dati al supporto Lenovo. Questa azione deve essere eseguita solo la prima volta che si accede alla pagina.
Nota
Nella parte superiore della pagina sono disponibili il collegamento per visualizzare i termini e le condizioni, nonché l'Informativa sulla privacy Lenovo per poterne prendere visione in qualsiasi momento.

Configurazione di Call Home

Compilare i campi obbligatori:
  • Paese

  • Nome contatto

  • Telefono

  • E-mail

  • CAP

  • Nome società

  • Indirizzo

  • Città

  • Stato

  • Metodo (contatto solo via e-mail o solo per telefono)

Attenzione
È necessario compilare tutti i campi obbligatori oppure non sarà possibile applicare le modifiche e abilitare la segnalazione all'assistenza Lenovo.

Log delle attività

Il contenuto delle informazioni sull'evento visualizzato include gravità, numero di caso, ID evento, messaggio, data, stato e azione.

Lo Stato del ticket è disponibile nella colonna Stato nella sezione Log delle attività.

Ogni ticket può avere uno dei seguenti cinque stati:
  • In sospeso: le informazioni sull'assistenza sono in fase di invio o in attesa di risposta.

  • Attivo: le informazioni sull'assistenza sono state inviate correttamente e il problema è attualmente in fase di elaborazione.

  • Non riuscito: le informazioni sull'assistenza non sono state inviate correttamente.

  • Chiuso: il problema è stato elaborato e chiuso.

  • Annullato: il problema è stato elaborato e annullato.

È possibile eseguire una delle due azioni seguenti per ogni ticket:
  • Azione: Annulla

    Quando lo stato di un ticket è "Attivo", è possibile fare clic sull'icona "Annulla" nella colonna "Azione" per annullare il ticket.
  • Azione: Nota Quando si fa clic sull'icona Nota nella colonna "Azione", verrà chiesto di lasciare note per l'evento corrispondente.
    Nota
    Sia Titolo Notes che Messaggio Notes devono essere compilati perché il messaggio venga inviato correttamente. Questa funzione invia SOLO informazioni al server. Non serve a salvare e visualizzare le informazioni. Se si fa nuovamente clic su Nota, verrà visualizzata una nuova finestra Nota in cui lasciare un altro messaggio.

Verifica Call Home

È possibile testare la funzione Call Home facendo clic su Verifica Call Home nella sezione Log delle attività; nella parte superiore della pagina verrà visualizzato un messaggio per indicare se l'operazione è riuscita e sarà possibile controllare il log eventi sottostante per il risultato del test.

Attenzione
Per eseguire correttamente la funzione Call Home, accertarsi che le impostazioni DNS siano valide e che sia disponibile una connessione all'indirizzo Internet richiesto da Call Home. Se XClarity Controller accede a Internet tramite un proxy HTTP, accertarsi che il server proxy sia configurato per l'utilizzo dell'autenticazione di base e come proxy non di terminazione.

Proxy HTTP

Il proxy HTTP viene utilizzato con due ruoli intermedi, come client HTTP e server HTTP per la sicurezza, la gestione e la funzionalità di memorizzazione nella cache. Il proxy HTTP instrada le richieste del client HTTP da un browser Web a Internet, mentre supporta la memorizzazione nella cache dei dati Internet.

  • Indirizzo server proxy: questo campo è obbligatorio per abilitare il proxy HTTP. Può accettare solo un massimo di 63 caratteri, permettendo agli utenti di specificare l'indirizzo IP o il nome host. Il nome host contiene solo caratteri alfanumerici, di sottolineatura ("_") e trattini ("-").

  • Porta: questo campo è obbligatorio per specificare la porta del proxy HTTP e consente solo l'immissione di numeri che vanno da 1 a 65535.

  • Verifica proxy: per abilitare questa funzione, verificare che la funzione Proxy HTTP corrente sia disponibile inserendo la posizione e la porta proxy corrette.

  • Nome utente: se l'opzione Richiede autenticazione è selezionata, verrà chiesto il nome utente che rappresenterà una credenziale proxy. Questo campo consente una lunghezza massima di 30 caratteri e gli spazi non sono validi.

  • Password: questo campo è facoltativo e verrà visualizzato se l'opzione Richiede autenticazione è selezionata. Questo campo consente una lunghezza massima di 15 caratteri e gli spazi non sono validi.