Passa al contenuto principale

Vista posteriore

La parte posteriore del server consente l'accesso a diversi componenti, tra cui alimentatori, adattatori PCIe, porta seriale e porte Ethernet.

Nota
In base alla configurazione, il server può avere un aspetto leggermente diverso dalla figura.
Figura 1. Vista posteriore
Rear view
1 Scheda verticale PCIe 1 (slot PCIe 3-8)2 Scheda verticale PCIe 2 (slot PCIe 9-14)
3 Scheda verticale PCIe 3 (slot PCIe 15-20)*4 Vani dell'alimentatore 1-4
5 Slot OCP 26 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 1 GB)
7 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione)8 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps)
9 Connettore VGA10 Porta seriale (opzionale)
11 Slot OCP 1 
Nota
È possibile installare un assieme dell'unità M.2 opzionale sullo slot PCIe 15 o 20.

1 Scheda verticale PCIe 1

Vedere la seguente tabella per gli slot PCIe corrispondenti alle schede verticali PCIe.

Tabella 1. Scheda verticale PCIe 1 e slot PCIe corrispondenti
Slot PCIex8x8 PCIe G4 Riser2x8 & 4x16 PCIe G5 Riser
Slot 3N/Dx16 (Gen 5 x8)
Slot 4N/Dx16 (Gen 5 x16)*
Slot 5N/Dx16 (Gen 4 x8)
Slot 6N/Dx16 (Gen 5 x16)*
Slot 7x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 5 x16)
Slot 8x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 5 x16)
Nota
  • * Lo slot 4 supporta una GPU double-wide che occupa gli slot 3 e 4.

  • * Lo slot 6 supporta una GPU double-wide che occupa gli slot 5 e 6.

2 Scheda verticale PCIe 2

Vedere la seguente tabella per gli slot PCIe corrispondenti alla scheda verticale PCIe.

Tabella 2. Scheda verticale PCIe 2 e slot PCIe corrispondenti
Slot PCIe6x8 PCIe G5 Riser
Slot 9x16 (Gen 5 x8)
Slot 10x16 (Gen 5 x8)
Slot 11x16 (Gen 5 x8)
Slot 12x16 (Gen 5 x8)
Slot 13x16 (Gen 5 x8)
Slot 14x16 (Gen 5 x8)
Nota
Gli slot 9-14 supportano adattatori PCIe a basso profilo.

3 Scheda verticale PCIe 3

Vedere la seguente tabella per gli slot PCIe corrispondenti alle schede verticali PCIe.

Tabella 3. Scheda verticale PCIe 3 e slot PCIe corrispondenti
Slot PCIex8x8 PCIe G4 Riser2x8 & 4x16 PCIe G5 Riser
Slot 15N/DVani delle unità M.2 (opzionale)x16 (Gen 5 x8)x16 (Gen 5 x8)
Slot 16N/DN/Dx16 (Gen 5 x16)*x16 (Gen 5 x16)*
Slot 17N/DN/Dx16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 4 x8)
Slot 18N/DN/Dx16 (Gen 5 x16)*x16 (Gen 5 x16)*
Slot 19x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 5 x16)x16 (Gen 5 x16)
Slot 20x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 4 x8)x16 (Gen 5 x16)Vani delle unità M.2 (opzionale)
Nota
  • * Lo slot 16 supporta una GPU double-wide che occupa gli slot 15 e 16.

  • * Lo slot 18 supporta una GPU double-wide che occupa gli slot 17 e 18.

4 Vani dell'alimentatore 1-4 (dal basso verso l'alto)

Installare le unità di alimentazione in questi vani e collegarle ai cavi di alimentazione. Assicurarsi che i cavi di alimentazione siano collegati correttamente. Vedere Specifiche tecniche per gli alimentatori supportati dal sistema.

Per informazioni sui LED, vedere LED dell'alimentatore.

5 11 Slot OCP

Il sistema potrebbe supportare un modulo OCP a 2 o 4 porte per le connessioni di rete. La numerazione delle porte è mostrata nelle figure seguenti.
Figura 2. Numerazione delle porte: modulo OCP a 2 porte
Port numbering — 2-port OCP 3.0 Ethernet adapter
Figura 3. Numerazione delle porte: modulo OCP 3.0 a 4 porte
Port numbering — 4-port OCP 3.0 Ethernet adapter

6 Porta di gestione del sistema XCC (RJ-45 da 1 GB)

Il server dispone di un connettore RJ45 da 1 GB dedicato alle funzioni di Lenovo XClarity Controller (XCC). Tramite la porta di gestione del sistema è possibile accedere direttamente a Lenovo XClarity Controller, collegando il notebook alla porta di gestione mediante un cavo Ethernet. Accertarsi di modificare le impostazioni IP sul notebook in modo che esso si trovi sulla stessa rete delle impostazioni predefinite del server. Una rete di gestione dedicata fornisce ulteriore protezione tramite separazione fisica del traffico della rete di gestione dalla rete di produzione.

7 Connettore USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps) con gestione del sistema XCC USB 2.0 (in base alla configurazione)

Il connettore può funzionare come un normale connettore USB 3.2 Gen 1 per il sistema operativo host. Può essere utilizzato per collegare un dispositivo compatibile con USB, come una tastiera USB, un mouse USB o un dispositivo di storage USB.

Quando nella parte anteriore non sono presenti connettori USB, questo connettore può funzionare come porta di gestione USB 2.0 Lenovo XClarity Controller.

8 Connettori USB 3.2 Gen 1 (5 Gbps)

Il connettore può essere utilizzato per collegare un dispositivo compatibile con USB, ad esempio una tastiera USB, un mouse USB o un dispositivo di storage USB.

9 Connettore VGA

Collegare un monitor a questo connettore.

10 Porta seriale (opzionale)

Collegare un dispositivo seriale a 9 piedini a questo connettore. La porta seriale è condivisa con XCC. XCC può controllare la porta seriale condivisa per eseguire il reindirizzamento del traffico seriale, utilizzando SOL (Serial over LAN).