Passa al contenuto principale

Accesso all'interfaccia Web dell'hub di gestione XClarity Management Hub 2.0

È possibile avviare l'interfaccia Web di Lenovo XClarity Management Hub 2.0 da qualsiasi sistema con connettività di rete alla macchina virtuale XClarity Management Hub 2.0.

Accedere all'interfaccia Web XClarity Management Hub 2.0 puntando il browser Web all'indirizzo IP XClarity Management Hub 2.0, ad esempio https://192.0.2.10.

L'indirizzo IP utilizzato dipende dalla modalità di configurazione dell'ambiente.
  • Se durante l'installazione è stato specificato un indirizzo IPv4 statico, utilizzarlo per accedere a XClarity Management Hub 2.0.
  • Se un server DHCP è configurato nello stesso dominio di broadcast dell'hub di gestione, utilizzare l'indirizzo IPv4 visualizzato nella console della macchina virtuale per accedere a XClarity Management Hub 2.0.

L'accesso all'interfaccia Web avviene attraverso una connessione sicura. Accertarsi di utilizzare https.

Accertarsi di utilizzare uno dei seguenti browser Web supportati.
  • Chrome 115 o versioni successive
  • Firefox ESR 102.12 o versioni successive
  • Microsoft Edge 115 o versioni successive
  • Safari 16.6 o versioni successive

Sessioni utente

Ogni utente può avere fino a cinque sessioni utente.

Dopo 30 minuti di inattività, è possibile continuare a visualizzare i dati. Tuttavia, è necessario eseguire nuovamente l'accesso per completare altre azioni. L'hub di gestione disconnette automaticamente le sessioni utente dopo 24 ore, indipendentemente dall'attività.

Se cinque tentativi di accesso consecutivi non riescono, è necessario attendere almeno 15 minuti prima di eseguire nuovamente il login.

Dopo aver modificato la password, è necessario attendere almeno un'ora per modificarla nuovamente.

Accesso

Se si sta effettuando l'accesso per la prima volta:
  • Per XClarity Management Hub 2.0 v1.0, immettere il nome utente USERID e la password PASSW0RD predefiniti (utilizzando uno zero), quindi modificare immediatamente la password.
  • Per XClarity Management Hub 2.0 v1.1 e versioni successive, viene richiesto di creare un nuovo nome utente e una nuova password.
XClarity Management Hub 2.0 supporta l'autenticazione a più fattori utilizzando le credenziali utente e un passcode monouso da un'applicazione di autenticazione. L'applicazione di autenticazione viene configurata su un dispositivo mobile e connessa a XClarity Management Hub 2.0 per ottenere un passcode monouso (OTP) necessario ogni volta che si esegue l'accesso. Sono supportate le seguenti applicazioni di autenticazione.
  • FreeOTP

  • Google Authenticator

  • Microsoft Authenticator

È possibile aggiornare le informazioni personali, modificare la password e gestire le applicazioni di autenticazione facendo clic su Impostazioni utente nel menu a discesa dell'account utente nell'angolo in alto a destra.

Si consiglia di utilizzare password sicure formate da almeno 16 caratteri. Per impostazione predefinita, le password devono contenere 8-256 caratteri, inclusi uno o più caratteri alfabetici maiuscoli e minuscoli, numeri e caratteri speciali ; @ _! ' $ & +. Quando si creano le password, tenere in considerazione i seguenti consigli.
  • Non utilizzare password note ottenute da violazioni, fughe di notizie o hacking precedenti.

  • Non utilizzare parole del dizionario.

  • Non utilizzare parole specifiche del contesto, come il nome di un servizio, un indirizzo e-mail o nomi derivati correlati.

  • Non utilizzare più di due caratteri ripetitivi o sequenziali (ad esempio, aaa o 123abc).

  • Non riutilizzare una delle ultime cinque password.

Reimpostazione della password

Nel caso in cui l'hub di gestione abbia due o più utenti, qualora ci si dimentichi la password, la reimpostazione può essere effettuata da uno degli altri utenti dalla pagina Utenti.

Tuttavia, se si è l'unico utente e si dimentica la password, è possibile reimpostare la password tramite la console della macchina virtuale.

  1. Riavviare la macchina virtuale.

    Al termine del processo di avvio dell'hub di gestione, è possibile scegliere di reimpostare la password utente immettendo 4 quando richiesto. La richiesta è disponibile per 150 secondi, finché non viene visualizzata la richiesta di login. Per accedere subito alla richiesta di login, immettere x quando richiesto.

  2. Inserire 4 quando viene richiesto di reimpostare la password.

  3. Inserire il nome utente, l'indirizzo e-mail e la nuova password temporanea.

  4. Scegliere se reimpostare anche le impostazioni dell'autenticazione a più fattori.

Dopo aver reimpostato la password, si consiglia vivamente di modificare la nuova password e l'autenticazione a più fattori (se applicabile) dalla pagina Utenti.