Seguire le istruzioni riportate in questa sezione per rimuovere la scheda di sistema.
Informazioni su questa attività
La rimozione e l'installazione di questo componente devono essere effettuate da tecnici qualificati. Non tentare di rimuoverlo o installarlo senza una formazione adeguata.
- Quando si sostituisce la scheda di sistema, aggiornare sempre il server con il firmware più recente o ripristinare il firmware preesistente. Prima di procedere, assicurarsi di disporre del firmware più recente o di una copia del firmware preesistente.
Quando si rimuovono i moduli di memoria, etichettare il numero di slot di ciascun modulo di memoria, rimuovere tutti i moduli di memoria dalla scheda di sistema, quindi metterli da parte su una superficie antistatica per la reinstallazione.
Procedura
- Effettuare i preparativi per questa attività.
- Registrare tutte le informazioni sulla configurazione del sistema, come gli indirizzi IP, i VPD (Vital Product Data), il tipo di macchina, il modello, il numero di serie, l'UUID (Universally Unique Identifier) e il tag asset del server di Lenovo XClarity Controller.
- Salvare la configurazione di sistema su un dispositivo esterno con Lenovo XClarity Essentials.
- Salvare il log eventi di sistema sul supporto esterno.
- Rimuovere la copertura della ventola per il montaggio su scrivania. Vedere Rimozione della copertura della ventola.
- Se applicabile, rimuovere l'elemento di riempimento di espansione. Vedere Rimozione dell'elemento di riempimento di espansione.
- Se applicabile, rimuovere il kit di espansione. Vedere Rimozione del kit di espansione.
- Rimuovere le viti dal coperchio superiore.
Far scorrere l'etichetta di accesso alla rete di Lenovo XClarity Controller verso l'esterno rispetto al nodo.
Rimuovere le quattro viti a croce n. 2 poste sul lato corto del coperchio superiore.
Rimuovere le quattro viti a croce n. 1 poste sul lato lungo del coperchio superiore, quindi capovolgere il nodo in modo che il lato inferiore sia rivolto verso l'alto.Far scorrere indietro l'etichetta di accesso alla rete di Lenovo XClarity Controller dopo aver rimosso la vite sottostante.
Il foro della vite da rimuovere potrebbe essere coperto dal cavo della ventola. Tirare leggermente il cavo per rimuovere la vite sottostante, quindi riposizionare il cavo al termine del processo.
Figura 1. Rimozione delle viti dal coperchio superiore
- Rimuovere il coperchio inferiore.
Rimuovere le due viti a croce n. 1 poste sul lato corto del coperchio inferiore.
Rimuovere le sei viti a croce n. 2 dal lato lungo del coperchio inferiore.
Tenere i punti di contatto blu sul lato posteriore del nodo e la maniglia della staffa I/O sul lato anteriore del nodo, quindi tirare le staffe I/O anteriori e posteriori dal nodo.-
Sollevare il coperchio inferiore dal nodo e collocarlo su una superficie piana e pulita.
Per garantire un adeguato raffreddamento del sistema, installare il coperchio superiore e il coperchio inferiore prima di accendere il server. L'utilizzo del server senza i coperchi potrebbe danneggiare i componenti del server.
Figura 2. Rimozione del coperchio inferiore
- Rimuovere i seguenti componenti sul lato inferiore della scheda di sistema nella sequenza riportata di seguito:
- Rimuovere l'unità M.2 dallo slot 1. Vedere Rimozione di un'unità M.2 dallo slot 1.
- Rimuovere il modulo di memoria. Vedere Rimozione di un modulo di memoria.
- Separare la scheda di sistema dal coperchio superiore.
Separare con cautela la scheda di sistema con il coperchio superiore dal bordo dei connettori I/O anteriori.
Sollevare delicatamente il lato I/O posteriore della scheda di sistema finché non è completamente separata dal coperchio superiore.
Sollevare la scheda di sistema per rimuoverla dal coperchio superiore. Afferrare entrambi i lati della scheda di sistema e capovolgerla in modo che il lato superiore sia rivolto verso l'alto, quindi posizionarla su una superficie antistatica.Figura 3. Smontaggio della scheda di sistema
- Rimuovere i seguenti componenti sul lato superiore della scheda di sistema nella sequenza riportata di seguito:
- Rimuovere il modulo di memoria. Vedere Rimozione di un modulo di memoria.
- Rimuovere l'unità M.2 dagli slot 2 e 3. Vedere Rimozione di un'unità M.2 dagli slot 2 e 3.
- Rimuovere la batteria CMOS. Vedere Rimozione della batteria CMOS (CR2032).