Passa al contenuto principale

Installazione della scheda di sistema

Seguire le istruzioni riportate in questa sezione per installare la scheda di sistema.

Informazioni su questa attività

Strumenti necessari

Assicurarsi di disporre degli strumenti necessari elencati di seguito per sostituire correttamente il componente.
  • Preparare i seguenti cacciaviti:
    • Cacciavite a testa Phillips #1
    • Cacciavite a testa Phillips #2
Importante

La rimozione e l'installazione di questo componente devono essere effettuate da tecnici qualificati. Non tentare di rimuoverlo o installarlo senza una formazione adeguata.

Attenzione
Download di firmware e driver: potrebbe essere necessario aggiornare il firmware o il driver dopo la sostituzione di un componente.

Procedura

  1. Effettuare i preparativi per questa attività.
    1. Controllare i pad termici sui coperchi dei nodi. Se un pad termico si trova in una delle seguenti condizioni, sostituirlo con uno nuovo. Vedere Linee guida per l'installazione del pad termico per identificare il kit del pad termico richiesto e seguire le istruzioni del pad termico.
      • Il pad termico è danneggiato o si è staccato dalla superficie.
      • La nuova parte da installare è di marca o fattore di forma diverso da quella sostituita; la nuova parte potrebbe causare la deformazione o il danneggiamento dei pad termici.
      Figura 1. Pad termici del coperchio superiore

      Figura 2. Pad termici sul coperchio inferiore

  2. Rimuovere l'etichetta di accesso alla rete di XClarity Controller sul dissipatore di calore del processore della scheda di sistema, quindi fissarla alla scheda informativa estraibile sul coperchio superiore.
    Figura 3. Etichetta di accesso alla rete di Lenovo XClarity Controller sulla scheda informativa estraibile

  3. Posizionare la scheda di sistema sulla superficie antistatica pulita con il lato superiore rivolto verso l'alto, quindi installare i seguenti componenti sulla scheda di sistema:
    1. Se necessario, installare le unità M.2 negli slot 2 e 3. Vedere Installazione di un'unità di storage M.2 nello slot 2 o 3.
    2. Installare un modulo di memoria nello slot DIMM 1. Vedere Installazione di un modulo di memoria.
    3. Se sulla parte inferiore della batteria CMOS sulla scheda di sistema è presente una linguetta isolante, rimuoverla.
      Figura 4. Rimozione della linguetta isolante


  4. Tenere la scheda di sistema per il bordo, quindi capovolgerla con cautela e posizionare il lato inferiore rivolto verso l'alto, infine abbassare la scheda di sistema sul coperchio superiore.
    Nota
    Quando si installa la scheda di sistema, assicurarsi di non lasciare che la scheda di sistema entri in contatto con la gomma sul bordo del coperchio superiore.
    Figura 5. Installazione della scheda di sistema

  5. Installare i seguenti componenti nella parte inferiore della scheda di sistema:
    1. Se necessario, installare un modulo di memoria nello slot DIMM 2. Vedere Installazione di un modulo di memoria.
    2. Se necessario, installare un'unità M.2 nello slot 1. Vedere Installazione dell'unità di avvio M.2 nello slot 1.
  6. Installare il coperchio inferiore.
    1. Allineare il coperchio inferiore agli slot guida su entrambi i lati del nodo, quindi abbassare il coperchio inferiore sul nodo.
    2. Inserire le staffe I/O anteriore e posteriore nel nodo finché non sono posizionate correttamente.
      Figura 6. Installazione del coperchio inferiore

  7. Serrare le viti sul coperchio inferiore.
    1. Serrare le due viti Phillips #1 sui lati corti del coperchio inferiore.
      Nota

      Le viti Phillips #1 sono con adesivo frenafiletti bianco pre-applicato e i fori per viti corrispondenti sono cerchiati di colore bianco. Assicurarsi di fissare le viti ai fori corrispondenti.

    2. Serrare le sei viti Phillips #2 sui lati lunghi del coperchio inferiore come illustrato, quindi capovolgere il nodo e posizionare il lato superiore rivolto verso l'alto.
      Figura 7. Installazione delle viti

  8. Serrare le viti per fissare il coperchio.
    1. Serrare le quattro viti Phillips #2 sui lati lunghi del coperchio superiore.
      Nota
      I fori delle viti potrebbero essere coperti dai cavi della ventola. Estrarre delicatamente il cavo della ventola per installare la vite e riposizionarlo dopo aver installato la vite.
    2. Far scorrere le schede informative estraibili verso l'esterno dal nodo.
    3. Stringere le quattro viti Phillips #1 ai lati corti del coperchio superiore; quindi posizionare il lato inferiore del nodo rivolto verso l'alto.
      Nota
      • Le viti Phillips #1 sono con adesivo frenafiletti bianco pre-applicato e i fori per viti corrispondenti sono cerchiati di colore bianco. Assicurarsi di fissare le viti ai fori corrispondenti.

      • Assicurarsi di far scorrere indietro le linguette informative estraibili una volta che la vite sottostante è completamente installata.

      Figura 8. Installazione delle viti

Dopo aver terminato

  1. Installare il kit di espansione o l'elemento di riempimento dell'espansione. Vedere Installazione del kit di espansione o Installazione dell'elemento di riempimento di espansione.

  2. Installare la copertura della ventola. Vedere Installazione della copertura della ventola.

  3. Accertarsi che tutti i componenti siano stati riassemblati correttamente e che all'interno del server non siano rimasti utensili o viti non utilizzate.

  4. Se necessario, reinstallare il nodo nell'enclosure o nel sistema di montaggio. Vedere Guida alla configurazione.

  5. Collegare nuovamente i cavi di alimentazione e gli altri cavi rimossi.

  6. Accendere il server e le periferiche. Vedere Accensione del server.

  7. Reimpostare la data e l'ora del sistema.

  8. Aggiornare il tipo di macchina e il numero di serie con i nuovi dati VPD (Vital Product Data). Utilizzare Lenovo XClarity Provisioning Manager per aggiornare il tipo di macchina e il numero di serie. Vedere Aggiornamento dei dati vitali del prodotto (VPD).
    Nota
  9. Aggiornare il firmware UEFI, XCC e LXPM alla versione specifica supportata dal server. Vedere Aggiornamento del firmware.

  10. Se applicabile, installare la chiave di attivazione Lenovo Features on Demand. Consultare la sezione Gestione licenza nella documentazione XCC compatibile con il server all'indirizzo Pagina del portale di Lenovo XClarity Controller.

  11. Aggiornare la chiave pubblica. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Aggiornamento della chiave del dispositivo della Guida per l'utente dell'applicazione Web ThinkShield Key Vault Portal.

    Nota
  12. Se è necessario nascondere il TPM, vedere Come nascondere/osservare il TPM.

  13. Impostare i criteri TPM. Vedere Impostazione dei criteri TPM.

  14. Abilitare l'avvio sicuro UEFI (facoltativo). Vedere Abilitazione dell'avvio sicuro UEFI.

  15. Riconfigurare le seguenti funzionalità di sicurezza ThinkEdge, se necessario.

    1. Modificare lo stato Controllo Modalità di blocco del sistema in ThinkShield Portal. Vedere Attivazione o sblocco del sistema.

    2. Abilitare la crittografia SED. Vedere Gestione della chiave di autenticazione dell'unità con crittografia automatica (SED AK).

    3. Recuperare SED AK. Vedere Gestione della chiave di autenticazione dell'unità con crittografia automatica (SED AK).

    4. Abilitare le funzionalità di sicurezza. Vedere Modalità di blocco del sistema.

    5. Modificare le impostazioni di reimpostazione di emergenza della password XCC. Vedere Reimpostazione di emergenza della password XCC.

Video dimostrativo

Guardare la procedura su YouTube